Rassegna storica del Risorgimento
MAZZINI GIUSEPPE
anno
<
1938
>
pagina
<
1305
>
Libri e periodici 1305
EUROPA - V. n. 6.
FARINA (MAURIZIO).
20. - G. GARRETTI DI FERRERE, Nel centenario dell'asilo aportiano di Bivarolo Cana-
vese (1837-1937). in Bollettino storico-bill iograftco subalpino, a. XXXIX
(1937), n. 1, pp. 103-133; n. 2-4, pp. 281-344.
LA. dà interessanti notizie sullo sviluppo in Italia degli asili d'infanzia e
sa quello fondato in Rivarolo da M. Farina. La seconda parte dell'articolo
è dedicata invece alle missioni diplomatiche del Farina nel 1848 a Milano
e nel 1849 a Berna. Segue un'appendice con quattordici lettere di V. Gioberti.
FERRERÒ (LUIGI) - V. n. 10.
FERRERÒ (PIETRO) - V. n. 10.
FIRENZE - V. n. 34.
FOSCOLO (UGO).
21. - O. COSTANZI, Ugo Foscolo e il giornalismo, in Bivista letteraria, a. X (1938)
n. 2, pp. 2-23. Dopo aver tratteggiato il valore del giornalismo nel pensiero del Foscolo, l'A. studia le sue prime'esperienze in questo campo e il giornale da lui fondato Il genio democratico.
FRANCLA.
22. E. ROTA, Il problema d'Italia e la politica di guerra del triennio repubblicano
(1706-1799), in Archivio storico italiano, a. XCV (1937), disp. 4, pp. 117-136. Vedi Rassegna, a. XXV (1938), n. 8, p. 1162.
23. - A. TORRE. La politica francese dal 1871 al 1890 nei documenti diplomatici,
in Rivista storica italiana, voi. Ili (1938), n. 1, pp. 31-48. Notizie particolareggiate sul contenuto dei volumi dei Documenti diplomatici francesi sulle origini della guerra del 1914, che hanno inizio col 1871. V. n. 63, 77.
FRIC (GIUSEPPE VENCESLAO) - V. n. 29.
GALLIPOLI.
24. - S. PANAHEO. Dalle carte di polizia dell'Archivio provinciale di Lecce: Gallipoli
in Rinascenza salentina, a. V (1937), n. 4, pp. 346-353. Rapido excursus su quello che fa il movimento liberale in Gallipoli dal 1830 al 1860.
GALLUPPI (PASQUALE) - V. n. 48.
GARIBALDI (GIUSEPPE).
25. - G. CAZZA, Una lettera di Garibaldi a L'Avvisatore alessandrino, in Alexandria,
a. VI (1938), n. 1, pp. 10-11. È del settembre 1863 a ringraziamento delle firme apposte da alessandrini all'indirizzo a Abramo Lincoln.
26. - E. CEPRIANI, Storia clinica della ferita di Aspromonte, in Camicia rossa, a. XIV
(1938), n. 2, pp. 30-32. Si ristampa la relazione pubblicata dal Cipriani nella Gazzetta Ufficiale del 30 novembre 1862.
27. - A. CR., Un romanzo storico di Garibaldi, in Camicia Rossa, a. XIV (1938), n. 5,
pp. 78-80. Notizie sai romanzo Clelia.