Rassegna storica del Risorgimento
MAZZINI GIUSEPPE
anno
<
1938
>
pagina
<
1311
>
Libri e periodici 1311
RISORGIMENTO. 71* A. MANCINI, Una nuova storia del Risorgimento, in Leonardo, a. IX (1938), n. 4, pp. 127-139. Ampia recensione dei volumi di Cesare Spellanzon.
RIVAROLA (FRANCESCO).
72. - A. MORETTI, Due lettere ed altri scritti inediti di Francesco Rivarola, in Corsica
antica e moderna, a. VI (1937), n. 4, pp. 178-180. L'A. commenta e pubblica due lettere del Rivarola una al Vieusseux (15 mag* gio 1845), e una al Tommaseo (4 agosto 1846).
ROMA.
73. D. SPADONI, Aspirazioni nazionali unitarie nello Stato Romano dal 1796 al 1799,
in Nuova rivista storica, a. XXH (1938) n. 12, pp. 64-87. Vedi Rassegna, a. XXV (1938), n. 8, p. 1165. V. n. 31, 41.
ROSMINI (ANTONIO) - V. n, 69.
RUDINÌ (ANTONIO) - V. n. 70.
RUSSIA.
74. E. MICHEL, Di una supposta cessione dell'isola di Pianosa alla Russia (1835),
in Bollettino storico livornese, a. II (1938), n. 2, pp. 203-205. li*A. ricorda come nel 1835 la paura della preponderanza russa fu tale che si fece rumore intorno ad una semplice concessione in affitto di alcuni terreni di Pianosa, temendo si fosse ceduta l'Isola.
SALVAGNOLI (VINCENZO).
75. T. FKACASSINI, La prigionia di Vincenzo Salvagnoli a Livorno (F. D. Guerrazzi
e V. Salvagnoli), in Bollettino storico livornese, a. H (1938), n. 1, pp. 69-83. Vedi Rassegna, a. XXV (1938), n. 9, p. 1165. V. n. 80.
SAMPOL (STEFANO) - V. n. 37.
SARDEGNA (REGNO DI).
76. T7. VALENTE, Documenti svile relazioni sardo-còrse (1810), in Archivio storico
di Corsica, a. XXV (1938), n. 1, pp. 112-115. Vedi Rassegna, a. XXV (1938), n. 8, p. 1165. V. n. 9, 20, 36, 37.
SAVARESE (P.) - V. n. 4.
SCLOPIS (FEDERICO) - V. n. 69.
SERBIA - V. n. 30.
SICILIA.
77. A. CUTBERA. U occupazione francese di Malta nel 1798, e le ripercussioni che ne
derivarono in Sicilia, in Archivio storico di Malta, a. IX (193738), n. 1,
pp. 42-84. Vedi Rassegna, a. XXV (1938), n. 8, p. 1163. V. n. 14.
SORESIO (TOMMASO) - V. n. 10.
SPAGNA - V. n. 62.
STATO PONTIFICIO - V. n. 70.