Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1938
>
pagina
<
copertina01
>
AVVERTENZE PER I SOCI
COMITATI. Alessandria - Ancona - Aosta Aquila - Arezzo - Ascoli Piceno - Asti Bari - Belluno - Bergamo - Bologna - Bolzano - Brescia - Cagliari - Catania - Catanzaro Chieti Como Cosenza - Cuneo Ferrara - Firenze - Fiume ForuWGenova - La Spezia Livorno Lucca Macerata Mantova Matera Messina Milano Modena Mogadiscio Napoli - Novara - Padova - Palermo - Parma - PaviaPerugia-Pesaro-Pescara-Piacenza Pisa - Pistoia Potenza - Ravenna - Reggio Calabria - Reggio Emilia - Roma - Salerno Sassari - Siena - Siracusa - Teramo-Torino - Trapani - Trento - Treviso - Trieste - Tripoli Udine Venezia Vercelli Verona Vicenza Zara.
PUBBLICAZIONI DEL 1938: FONHi
21 - N. CORTESE; La condanna e Vesilio di Pietro Colletta. L. SS.
22 - T. BUTTINI e M. AVETTA: I rapporti tra il Governo Sardo ed il Governo Provvisorio di
Lombardia durante la Campagna del *48 secondo nuovi documenti dell'Archivio di Stato di Torino. L. 2-5.
23 - Carteggi di Vincenzo Gioberti (voi. VI) Carteggi di illustri stranieri con Vincenzo Gioberti,
a cura di LUIGI MADARO. L. 15.
24 - Rubriche della Polizia Piemontese: 1821-1847, a cura del R. ARCHIVIO DI STATO DI
TORINO. L. 20.
25 - Documenti del Risorgimento negli Arckivi Trentini, a cura del COMITATO DI TRENTO
DELL'ISTITUTO. L. 25.
26 - Guglielmo Pepe nel Risorgimento Italiano* a cura di RUGGERO MOSCATI. L. 30.
MEMORIE:
10 - F. VALSECCHI: La mediazione europea e la definizione dell'aggressore alla vigilia- deUn
guerra del 1859: ENGEL VON JANOSI: Vultìmatum austriaco del 1859. L.-12.
11 - A. COLOMBO: Za vita di Santorre di Santarosa {1783-1807), (voi. I). L. 25,
PUBBLICAZIONI IN CORSO DI STAMPA:
FONTI:
F. ERCOLE: Lettore di Luciano Manara. Alti del Congresso di Bologna,
I soci vitalizi potranno ricevere gratuitamente le pubblicazioni dell'annata, fermo restando lo sconto del SO per quelle degli anni precedenti. I soci ordinari potranno usufruire dello sconto del 50 per le pubblicazioni dell'annata e di quello del 25 per le precedenti.
Sono anche in vendita presso l'Istituto le riproduzioni delle opere d'arie sulla guerra del Concorso bandito do Sua Maestà la Regina. f,"
Per le ordinazioni si prega di versare l'Importo sul conto corrente postale N. 1/16497 intestato al R. Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, aggiungendo L. 2 per le spese postali.