Rassegna storica del Risorgimento

INDICI
anno <1939>   pagina <15>
immagine non disponibile

Indice generale delle prime venticinque annate 15
la Rassegna fa diretta da quest'ultimo. Con la fine del 1933 furono soppresse le minori riviste periodiche (Lombardia nel Risorgimento, Marche nel Risorgimento, Sicilia nel Risorgimento) e la Rassegna, poco dopo divenuta mensile, fu così il vero organo umciale del nostro ente.1)
Di quanto fu fatto finora può dare un'idea questo Indice generale dovuto alla collaborazione delle signorine Marcella Medina ed Emilia Morelli. Esso vuol sostituire Vindice sommario alfabetico analitico 1895-1926, ideato nel 1922 ed apparso a puntate negli anni 1927-28, a cura dei tesorieri generali della Società Nazionale per la Storia del Risorgimento comm. col. Achille Forzani e comm. aw. Igino Scal-fati. A questo sommario alfabetico avrebbe dovuto seguire un generale indice tripartito di tutto il contenuto della Rassegna e delle riviste che l'avevano preceduta (deliberazione del Consiglio centrale del 1929) a cura dei Comitati lombardo e piemontese. H lavoro di compila-. zione di questo ricchissimo elenco è stato in gran parte assolto dal comm. Giussani del R. Archivio di Stato di Milano.
A differenza dell' Indice sommario alfabetico analitico e senza pre­tendere la compiutezza assoluta dell'altro tripartito, quello che segue contiene l'indicazione di tutti gli articoli firmati, delle notizie, degli atti ufficiali, delle recensioni e degli spogli bibliografici e viene integrato da una non inutile elencazione per argomenti.
LA RASSEGNA
i) per quelli che amano i dati statuitici ricordiamo che la Rassegna è stata bimestrale per cinque anni: 1914,1915, 1916, 1917, 1934; trimestrale per quindici: dal 1918 a tutto il 1933; mensile dal 1935 ad oggi. Le tipografie che l'hanno succes­sivamente stampata dopo la Lapi sono state le seguenti: Colombo (Roma, 1917 fino al 2 fascicolo del 1919), Tipografia editrice moderna (Tivoli, 3 e 4 fascicolo 1919), Phworò (Roma, 1920), Vecchioni (Aquila, 1921-27), Proja (Roma, 1928-33), Chian-tore (Torino, 3934), Istituto Poligrafico dello Stato (Roma, dal 1935 in poi). Alla Rassegna hanno collaborato 432 autori con 1001 articoli e 107 recensori hanno dato notizia di 817 opere.