Rassegna storica del Risorgimento

INDICI
anno <1939>   pagina <17>
immagine non disponibile

M INDICE DEGLI ARTICOLI H I A) ELENCO ALFABETICO I
I H A H
***, Giovanni Krymy, a. II (1915), p. 609. ***, Giuseppe Paladino, a. XXV (1938), p. 403. ***, Le onoranze garibaldine a Cesenatico, a. XXV (1938), p. 1577. A. C, Delfino Orsi, a. XVI (1929), p. 912.
ID., In memoria di Giovanni Canevazzi, a. XIX (1932), p. 389, fase. IV (Con­gresso dì Modena). ACCARDI (M.), Autografi del Risorgimento nella Biblioteca FardeUiana di Tra­pani, a. XVII (193p), p. 790. ADAMI (V.), Il diario e la corrispondenza dì un volontario di guerra del 1866, ' a. Xlft (1926), p. 187. ID., Documenti relativi alle vicende dell'anno 1859 in Vallccamonica, a. X (1923),
p. 508. ID., Notizie e documenti sugli istituti di educazione militare negli antichi Stati
Italiani, a. XXII (1935), pp. 754, 925. ALACEVICH (A.). Brevi cenni sulla vita e morte del dottor Nicolò, padre di Ugo
Foscolo, a XXII (1935), parte II, p. 501. ALBERTI (A.), Risorgimento e Fascismo, a. XX (1933), p. 235. ID., La teorica di Mctternich suW intervento al Congresso di Troppau, a. XXI
(1934), p. 19. ALBINI (D.), Carmine Senise, a. V (1918), p. 767.
ALLOCATELLI (V.), Dalle .Memorie inedite di Gaspare Finali, a. XVII (1930),
p. 604. ALMAGIA (G.), Attività deh" Ufficio storico della R. Marina dal settembre 1929 al
maggio 1930, a. XVIII (1931), p. 62, suppl. al fase. I (Congresso di Palermo). ID., Garibaldi in Sicilia nelle memorie di un Ammiraglio, a. XVIII (1931),
p. 68, suppl. al fase. I (Congresso di Palermo). A. M. 6. v. GHISALBEBTI A. M. ANELLI STEFANUTTI (I.), Un'altra lettera dello Sclopis a monsignor Corboli Bussi,
a. XXV (1938), p. 268. ANGELETTI (L.) - ZANOLETTI (L.), Nota per lo studio del tricolore, a. XXHI
(1936), p. 625. ARIANO (E.), Indice dei principali articoli del Giornale de* patrioti d* Italia,
a. XXII (1935), p. 577. AVÀNCINI (A.), Napoleone III e V Italia dopo la caduta del II Ministero Mena*
brea, a. III (1916), p. 61. AVETTA (M.), Dall'Archivio di un diplomatico. Il barone M. A. Alessandro Jocteau,
a. HI (1916), p. 759. ID., Lettere inedite di Santone Sant(irosa dalla Grecia, a. II (1915), p. 894. ID., Le relazioni di Cario Alberto coi liberali prima del ventuno, a. I (1914), p. 705. ID.. Studi eavouriani, Unuttvexata quaestio alla luce dei carteggi cavouriani, a. XXI (1934), p. 49.