Rassegna storica del Risorgimento
INDICI
anno
<
1939
>
pagina
<
25
>
Indice generale delle prime venticinque annate 25
224. - CRIRPA (A.), Henry Nelson Gay, a. XX (1933), p. 219.
225. - CROCI (E.), Luigi Ghmosi, a. XXIV (1937), p. 1815.
226. - CROSA (E.f Per una critica del prof. A. Omodeo, a. XX1TI (1936), p. 808.
227. - CURTI (A.), Alta Polizia. Censura e spirito pubblico nei ducati parmensi (1816-
1829), a. IX (1922), p. 399.
228. - ID., Dalla cessione della Venezia alla caduta del 2 ministero Menabrea (19 no
vembre 1869), a. I (1914), p. 771.
229. - CUSTODERO (A.), Il Carteggio Valerio nel Risorgimento, a. XII (1925), p. 261.
230. CUTOLO (A.), Da diplomatico a giacobino. La vita di Luigi Pio attraverso il
suo carteggio inedito, a. XXII (1935), parte II, p. 396.
231. - CUTOLO (A.), La missione del Duca di Caianiello presso Napoleone III (agosto
1860), a. XXI (1934), p. 859.
D I
232. - DA CONSALVATIGO (T.), Giuseppe Vanni capo-massa dell'insorgenza mar
chigiana (XVII Congresso di Napoli), a. XVII (1930), p. 162.
233. - ID., Un sacerdote patriotta: Don Raffaele Pascucci, a. XVI (1929), p. 503.
234. - DALLARX (U.), L'alba d'un regno. Carlo Felice di Savoia a Modena nel 1821,
a. XI (1924), p. 938.
235. - DALLA TORRE (P.), Contributo bibliografico ad una storia dello Stato Ponti
ficio nell'anno 1867, a. XXIII (1936), p. 1695.
236. DAL PANE (L.), 17 conte Marco Fantuzzi e il movimento riformatore nello
Stato Pontificio, a. XXV (1938), pp. 147, 295.
237. ID., Influenze francesi sui nostri economisti del Settecento, a. XXHI (1936),
p. 275.
238. ID., Lione Pascoli e la vita economica dello Stato pontificio nella prima metà
del Settecento, a. XXHI (1936), p. 1299.
239. ID., Questioni e idee sociali in un giornale bolognese del 1846-50, a. XXIV (1937),
p. 455.
240. D'ALTHAN (N.), I congiunti di Manuel Belgrano e la redenzione d'Italia. Per
il cinquantesimo anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi, a. XIX (1932), p. 418.
241. - Io., In memoria di Michelangelo Prati, a. XXTO (1936), p. 1568.
242. DAZZI (M. T.), Di alcune carte carbonare di Romagna, a. XIII (1926), p. 333.
243. DE BENEDETTI (I.), Il Plebiscito di proteste e manifestazioni patriottiche degli
Stati Romani contro la spedizione francese nel 1849, a. I (1914), p. 665. 244,. DE CAESABIS (G.), La Carboneria e la confessione in una diocesi abruzzese, a. XIX (1932), p. 335, fase. IV (Congresso di Modena).
245. - I., Notamento generale de* rei di Stato della Provincia di Chieti, del 1801,
a. XXIV (1937), p. 93.
246. - ID., Pagine di storia abruzzese. Penne nel 1848 e nel 1849, a. XXI (1934)
p. 1091.
247. - DEGLI ALBERTI (M.), Varmistizio di Cormons (12 agosto 1866), a. Ili (1916),
p. 323. 218, - iDt, L'armistìzio di Novara (26 marzo 1849), a. V (1918), p. 355.