Rassegna storica del Risorgimento

INDICI
anno <1939>   pagina <38>
immagine non disponibile

*8 La Rassegna
589. - MICHEL (E.), La Biblioteca Universitaria di Cagliari, a. XXII (1935), p. 235.
590. - ID., La Biblioteca Universitaria di Genova, a. XVI (1929), p. 470.
591. - ID., La Biblioteca Universitaria di Padova, a. II (1915), p. 860.
592. - ID., La Biblioteca Vaticana, a. XI (1924), p. 479.
593. - ID., La Biblioteca Vallicelliana di Boma, a. X (1923), p. 617.
594. - ID., Le Biblioteche Provinciali di Abruzzo, a.,YIII (1921), p. 624.
595. - ID., La casa di Mazzini a Genova, a. XI (1924), p. 999.
596. - ID., La casa di Mazzini in Pisa, a. XI (1924), p. 178.
597. - ID., Un complotto militare all'Isola d'Elba (1820-21), a. VHI (1921), fase.
straord. p. 107.
598. ID., Il diario di un granatiere combattente a Custoza e prigioniero in Ungheria
(1866), a. XXn (1935), parte H, p. 346.
599. - ID., Documenti relativi al mancato viaggio in Francia di Pio IX (18481849),
a. XXni (1936), p. 945.
600. - ID., Due documenti sulla rivoluzione del 1831 nello Stalo Pontificio, a. XII (1925),
p. 699.
601. - ID., Un falso proclama polacco agli Italiani (1840), a. XI (1924), p. 1002.
602. - ID., F. D. Guerrazzi, accusato di lesa maestà, nel giudizio di uno dei suoi
difensori, a. XI (1924), p. 513.
603. - ID., Il Governo francese e la restaurazione granducale in Toscana (1849), a. XXV
(1938), p. 1213.
604. - ID., Lettere giovanili di Carlo Alberto, a. XXI (1934), p. 575.
605. ID., Lettere inedite di Giuseppe Mazzini a Guglielmo Libri, a. XXII (1935),
parte II, p. 747.
606. - ID., Lettere inedite di Silvio Pellico, a. XII (1925), p. 900.
607. ID., La libertà di stampa a Malta e i Governi Italiani (18381839), a. XIII
(1926), p. 212.
608. - ID., In memoria di Matteo Mazziotti, a. XV (1928), p. 696.
609. - ID., Una missione segreta austriaca a Napoli, a Roma e a Firenze nel 1820,
a. X (1923), p. 891.
610. - L>., II Museo e la Biblioteca di San Marino, a. I (1914), p. 525.
611. - ID., Il Museo civico di Alessandria, a. IV (1917), p. 197.
612. - ID., Il Museo Civico di Padova, a. II (1915), p. 847.
613. - ID., Il Museo Civico di Verona, a. Ili (1916), p. 185.
614. ID., B Museo del Risorgimento di Ferrara, a. II (1915), p. 689.
615. - ID., Il Museo di Solferino e San Martino in Padova, a. II (1915), p, 621.
616. - ID., B Museo Storico dei bersaglieri, a. II (1915), p. 365.
617. - ID., Un progetto d'ordinamento politico dótta Penisola (18341845), a. XIII
(1926), p. 895.
618. - ID., Uno scambio di lettere tra Pio IX e il duca Francesco V di Modena nel
decembre 1848, a. XI (1924), p. 745.
619. Ib., Le * Speranze d'Italia del Balbo e il Governo pontificio, a. XIU (1926), p. 733. 620* ID., Spirito pubblico in Toscana all'indomani della Restaurazione (1849), a.XIII
(1926), p. 481.
621. - Ib., La raccolta storica Brancadori dell'Archivio Vaticano, a. XXIII (1936), p. 1428.
622. - Ib., La raccolta storica Mencacci dell'Archivio Vaticano, a. XXII (1935),
parte II, p. 389.
623. - ID., La Raccolta storica Spada dell'Archivio Vaticano, a. XII (1925), p. 177