Rassegna storica del Risorgimento
ANGELONI LUIGI ; LAMPREDI URBANO
anno
<
1917
>
pagina
<
157
>
Il carteggio di Ufbmo Lampredi con Luigi Angolani 157
Io credo ancora che se gli Spagnuoll per la loro scissione che per l'armi francesi soccombono nella lotta, non siavi per essere in Europa altro paese ohe codesto, dove un uomo, che senta un briciolino di dignità particolare nell abiezione della, sua specie possa vivere sicuro e tranquillamente. Ho dato a Messer Branda la tua favola, che ha gradita moltissimo, ma èenufe.. troppo tardi, quando loft'quella parte d'Antologia cui appartiene è finita: ne terrà però he ci conto per un'altra occasione. Ho dato ancora l'altra al de A... per la Contessa, la quale sta sempre in cattivo stato, benché vada lentamente rimettendosi, com'è da sperare, in buona salute. Ambedue ti salutano caramente, e il secondo ti ringrazia della data notizia, la quale: metterà a suo profitto. Io m'accingo con gran contento dell'animo alla partenza di qua per costa, e tengo speranza di rivederti verso la fine del mese. Informati deOa strada nomata Harley Street - al n. 59 abita Sir William Norton Esq. che sarà l'ospite mio, e intendi se sia giunto, o quando giungerà con la sua moglie dalla sua terra, e per lo stesso canale awerfeunetìéj dicendomi nel tempo stesso se venendo costà posso servirti in qualche cosa. Questo signor Norton, figlio della mia rispettabile amica, qui defunta Mad.* Hartey, era a Roma nel 1798 e 99. Probabilmente dunque si ricorderà di te, come di certo si ricorderà di quelli antichi mitologici ' avvenimenti. Io temo che la mitologia duri ancora, e sia per durare, e che non' sia molto vicina l'epoca che': -dai; tempi favolosi si passi agli storici.
Salutami il T... e altri che forse costà si trovano, miei conoscenti. Conservati in buona salute, spolitica a tuo piacere e datti al buon tempo
LAMTBPI.
Parigi 18 novembre 35 tao Granjte Batelìer. M> ..
Angeloni mio,
Tu conosci meglio la mia testai che il mio core. Tu dubiti se mi devo appellare caro, oppure smemorato, e disamorato. Orsù, leggi e decidi. Arrivai sano e salvo a Parigi la domenica mattina, e il martedì mattina seguente ricevei la tua lettera rimprocclantCi 3*--M: fflfr. aveva voduto il giorno avanti il tuo buon vècchio amico, aveva a lungo'parlato di te* di cui volle sapere molti particolari. Parlandogli del tuo affetto dovei temperar l'espressione, e ménayer sa sensibiUté (modo che metterai in pretto italiano) la sua malattìa per meglio dire il suo stalo attuale sta a quello in cui lo lasciasti (posto che sia nel 90 anno) fibme 90 : 90 2/é, oiOe hi ragione inversa dell'età. jiaà;! L'altro fui"ilftangiar da lui il capriolo. Eravi, oltre il figttbj il nipote, a bevemmo ripetutamente dell'eccellente Borgogna alla tua conservazione, il duca e la sua buona compagna, e tutti gli altri deplorano con me, che tu non vogli abbandonare la politica, e darti alle lettere Interamente, coni* io ti consiglio. 2 Aveva veduto la Contessa GrlolT, e de-Angelis, e aveva Iportato delle tua esibizioni!, e della memoria che conservi di loro. Risalutandoti accettano lo prime, e gradiscono la seconda.