Rassegna storica del Risorgimento
DANDOLO EMILIO
anno
<
1917
>
pagina
<
179
>
- "" -'' (MiMimi anni M Emilio Dandolo 09
francamente di no. Se è lettera a te ignota, e che tu nel riceverla (intendo bene da chi) ti assumesti l'obbligo di consegnarla, bada bene di farlo col mezzo d'altra persona sicura e solo a Costantino- poli Credi ad un amico che non parla a caso, e di questi affari molta sa: ogni tuo passo sarebbe immediatamente riferito, come lo furono quelli di altri : tu devi rientrare nell'Austria: sei già indi- ziato, e Farini col suo maledetto stampare nel Risorgimento a mia insaputa la lettera tua da me data ad Azeglio e da Azeglio a lui, ed il non sopprimere quel cenno sulla bandiera, ha dato all'Austria un pretesto per tribolarti. Se però non farai colà un' imprudenza, Fanfare della bandiera non avrà seguito, ed all'uopo tu dirai, ed io ripeterò, che fu un'inserzione di capriccio mio.
Ho quindi ritirato la tua lettera originale, e a nessuno la do .
Nel Poscritto venni ieri informato più esplicitamente da Fava che per quella maledetta libertà che Farini si prese di stampare sul IHsorgimento senza veruna cautela quella tua lettera, vi è motivo di temere che le autorità austriache ti possano dare molestia. Io e << Fava studiamo adesso le maniere di toglierti da qualunque respon- sabilità, attirando su noi anche la colpa di Farini, e la tua lettera è in mano mia e nessuno vedrà più l'originale. Ma sempre più vedi la necessità di essere guardingo perchè sarai spiato anche in viaggio. Seppi, inter nosì che fra gli italianissimi di cui si valse nell'Asia Minore Mazzini, vii furono spie lelxe mandarono protocollò di tutto a Vienna.
Non dare lettere ai battelli del Lloyd
Sfiorino, 7 giugno 1851.
amico NEGRI.
Ritornato il Dandolo dal suo viaggio, cercò di occuparsi a Torino e si rivolse a tal uopo al Fava, amico più che maestro, il quale dopo essersene interessato e con risultato negativo poiché avrebbe voluto entrare nella carriera amministrativa, diplomatica o militare per le quali non aveva gli studi richiesti e il servizio voluto, il 3 ottobre scriveva :
Pensando e ripensando non trovo probabilità che tu qui possa ottener ciò elle desideri. Le cose si sonm'éSse in tale condizione che tutto procede con burocratica regolarità, e difficilmente la autorità <c più elevata potrebbe vincer gli ostacoli che incontreresti ad aver conveniente collocamento. Tu non hai gli Studi elio sì richiedono . per una carriera o amministrativa o diplomatica, non il servizio