Rassegna storica del Risorgimento

ALESSANDRIA ; MUSEI
anno <1917>   pagina <197>
immagine non disponibile

MUSEI, ABCHIVI, BIBLIOTECHE
Il Museo civico di Alessandria.1
Il Museo civico di Alessandria contiene, quasi tutti raccolti in una sala, numerosi cimeli e documenti relativi alla istoria, del Risor­gimento politico della nazione.
In ordine cronologico, rimontano al perìodo della involuzione francese è poi dell'Impero napoleonico la carta-moneta e gli assegnati del 1793, la stampa, magnifica, della battaglia di Marengo disegnata da A. Persico, le armi e palle di cannone raccolte sul campo della stessa memorabile battaglia napoleonica, il brevetto; di capo batta­glione della Guardia nazionale di Alessandria, del cittadino Giuseppe Delle Piane, 2 nevoso dell'anno 11 repubblicano (23 dicembre 1802), la chiave aurea della città di Alessandria presentata 1*11 fiorile del­l'anno 13 dell'era nuova (1 maggio 1805) a Napoleone, i sigilli del dipartimento di Marengo nell'epoca consolare ed imperiale, i distin­tivi e diplomi massonici della loggia di Alessandria rilasciati a Luigi Nava (1812), il ritratto di Pietro Bonino che, militando nell'esercito francese, raggiunse il grado di generale.
Tutti raccolti in una vetrina, e nella stessa disposizione che ricevettero quando furono inviati dal Municipio all'Esposizione nazio­nale di Torino (1884), sì -trovano ancora vari documenti relativi alla rivoluzione piemontese del 1821. Fra gli altri, in originale o in copia, gli atti della Giunta di governo, di Alessandria, gli ordini e i rap­porti della brigata di Alessandria che resistette alla controrivoluzione ffgÉ-jTorino e poi varie sentenze e manifesti del Supremo Magistrato della R. Delegazione sedente nella Capitale contro i cittadini di Alea-
* Intorno alla eoa oiSgine o al suo sviluppo cilr. : Battona 3,IÌI*EBLLI, Notine storiche snìl" Pinatìolevu Viocha .è 0Mw< Museo di Alessandria, ju Bivteta di Htotfn. -atitòf aiTdfcoìogTli; alln provi nofft, Alessandrin , nano XXXji-finc XLV.