Rassegna storica del Risorgimento
BIANCHI NICOMEDE
anno
<
1917
>
pagina
<
215
>
Uno storico del Risorgimento italiano 215
* meritasse almeno una nota* ionio pU* che quando a Modena non
* c'era ancora il partito fusionista, di questo favore ducale la pubblica opinione ai È assai occupata* .Questa stessa notizia è stata ultima- mente ripescata nella belletta, in- cui stava, da un'altra mano, occulta,
nell'intendimento manifèsto di far onta al mio nome Ben mi
4 giova dichiarare che la propalala notizia è pienamente falsa, e che
* egli quindi ha stampato cosa non vera, per fare disdoro ad un suo concittadino, che può guardare in faccia chicchessia senza arros-*-aire, in effetto, io per due anni mi mantenni in Vienna unicamente con moneta mia propria, che il mio mandatario, l'ottimo Don Luigi
* Ruberteili, mi mandava colà- eoi mezzo (Mia Casa bancaria Levi. È una stupida favola o una codarda menzogna quella posta in giro che io sia slato mantenuto per due anni a Vienna dal DucaFran- cesco IV. Quando io deliberai di portarmi in Germania per atten- dère a studi di medicina legale, io nulla chiesi al Governo Ducale
* e nulla ebbi da esso. '
Parlino 1 documenti. Nel R. Archivio di Stato in Reggio si conserva questa supplica, di pugno del Bianchi :
A Sua Altezza Reale Francesco 'ft Duca di Modena, Reggio, Massa,pg >eti
per Nicomedc Bianchi che implora U permesso di portarsi a Vienna a motivo di studi medici, copie entro, éto.
Altezza Reale,
Nicomede Bianchi, di professióne medico nativo e domiciliato io Reggio, umile e fedele suddito della Reale Altezza Vostra, desiderando recarsi a Vienna per un anno scolastico nelle Imperiali .Sole di Perfezionamento Medico, umilmente prega là Reale Altezza Vostra o concedergli l'opportuno permesso e la protezione che la R. A, V. suole dispensare io quella città ai suoi fedeli sudditi. E stinchina profondamente;*
L'umile supplicante NJOOMBDB BIANCHI.
Q Duca, il 11 ottobre 1845, cosi rescrisse: *f Al:overnatoredi Reggio, per informazione sul ricorrente. * Le informazioni furono ottime;
i 'ttàiw centrale, giornale di Reggio nelVMmUia anno "XII, n. 868, 11 gennaio 1868.
' B-, Archivio di Stato In Reggio, Archivio del Governatorato Provinciale di Reggio; huafa di chirografi sovrani del 1815-40.