Rassegna storica del Risorgimento

BIANCHI NICOMEDE
anno <1917>   pagina <218>
immagine non disponibile

318
. Sforea
vidualità; ora che trovasi in mezzo all'aere tranquillo" sereno di Vienna, non perturbato da nessuno oragano, comincia a volgere tigli ocelli sopra quelle persone eli e gli stanno a cuore: ed ella cer- tainente ora è di questo numero. Là prego adunque di darmi pronta risposta, indicandomi semplicemente quanto tempo avrà ancora biso- gno di restarsene a Reggio. Le osservazioni fatte da lei sul volo dell'aquila austriaca oltre il Po sono giustissime. Non ci voleva che il profondo acume e le estese cognizioni in fatto di diplomazia europea dei nostri sapientissimi uomini politici per credere questo volo impossìbile, lo non posso che ripetere la di lei esclamazione : Oh òhe balordi! L'inaspettata comparsa della bandiera gialla 4 nera avrà fatto ammutolire più d'uno... L'aquila imperiale avendo steso le sue ali sopra di noi ci procurerà almeno la tranquillità, preservandoci dall'anarchia, nella quale saremmo caduti se una << massa ignorante, ineducata ed appassionata avesse preso il soprav-i vento . Il 1 di febbraio gli torna a scrivere : ? Ho tardato a ri spendere alla carissima sua del 14. Non sono il corrispondente più diligente che trovar si possa, e qualche volta ho bisogno d'indùl- genza ; ma questa volta ho ritardato perchè avendo parlato di lei a S. A. Ri F Arciduca Massimiliano ed avendogli comunicato il tenore della di lei lettera, egli mi disse di aspettare una sua decisione avanti di dar risposta. Questa mattina ho ricevuto questa risposta, 'elicendomi S. A. R. di assicurarla ch'egli non svolgerà nell'avvenire gli occhi dalla di lei persona, che ha racco mandato e che racco- manderà al Duca, suo nepote potendosi aspettare da lei segnalati servigi. Intanto, onde incoraggiarla a proseguire negii studi ed a coprire in parte ia spesa che può incontrare, S, A. mi ordina di avvertirla avere èssa già dato ordine a Modena che dalla Cassa reale sopra certi fondi che S. A. tiene colà le venga pagata la somma di quattrocento franchi. Ella prepari dunque la ricevuta e la mandi alla Real Cassa, che detta somma le verrà sborsata . '
1 GU autografi di quarto lettore si coturni-vano nella Biblioteca comunale di Boggio tra le carte del Bianchi. Vi > umilio un'altra lettera scrittagli dal Mala* gozzi il 4 aprile del '48> Oli dico: Sarebbe vergognoso di rintanerò al lungo
< tempo debitore di risposta ad un bravo galantnomo so subitanei meravigliósi awenunentl non iriusttneassero abbastanza il ritardo dalla eoddlsDuóone al de*
< trito. Ì W ciò che lo indulgentemente etJflfc da lei isonBato se non risposi alno <ad ora allo bellissima lettera ch'ella mi scrisse... lift lettera non conteneva che
< auree Verità ed i consigli suggeriti da darsi, ma ohe poro furono anche da altri antecedentemente dati inutilmente pur troppo, erano quali si richiedevano le occorrenze dei tempi .