Rassegna storica del Risorgimento

BIANCHI NICOMEDE
anno <1917>   pagina <242>
immagine non disponibile

3 ?" fosfora*
riflcare io stesso, che, Soprintendente del R. Archivio di Stato di To­rino, tengo in custodia moltissime delle carte segrete da lui pubblicate. E questo, in parte, è l'effetto della fretta con la quale lavorava: e della quasi nessuna conoscenza òhe aveva del francese - la lingua della diplomazia - ; e in parte, del proposito suo di rappresentare i fatti come gli dettava l'odio, l'amore.
APPENDICE.
CàKQUB tETTEBB INERia? DI SÌICOMBOH BlASCSI.
[.
Modena, 18 aprile 184S. Eccellenza,
E gran tempo ch'io porto amore e riverenza infinita al conte Cesare Balbo, ma questi dolci sentimenti di presso che figliale rispetto, oggi si vanne sempre più in me fortificando di più rigogliosa vita, poiché vedo che si vanno rapidamente maturando i dolci frutti che V. E. in tempi pressoché disperati per tuttit divinò certi ej{SOllotamente conseguibili nella dolce unione del Po­polo e del Principato. È a questa dolce unione che io tendo con tutte le mie forze ; e del pari do opera affinchè alla medesima vada concentrandosi la vita del mio Paese; il quale è tutto per Ù magnanimo Carlo. Alberto ; -ad ec­cezione di alcuni mandati dalla Giovane Pazza, o pagati dai Gesuiti e dal­l'Austria onde predicare la Repubblica, cioè la nostra rovina, e la nostra infamia di ingratitudine non perdonabile pel mondo,
Se V. E. non si mostrerà scontenta che io mi prenda la libertà di seri-verlefò lo. farò1 con estremo piacere; che.:anzl- diS sarà il più desiderato con­forto: Jsiéj presentì gravissime cure, IB/crea i ~Jk < '11 mio scrivere non sarà inutile al compimento dei comuni desideri?;
Io ho parlato con II M. il Re Carlo Alberto a 'Pavia e sono rimasto meravigliosamente convinto che Egli unicamente può essere la salute d*Iialia* Egli solo il degno Principe capace di l'oidi' gloriosi e lèmutij pel mondo. lo- lunghesso la mia vita non dimentìcÈèrS -.mal- ijuèt jriorn, .Che *MJ? conservatili Fra le più dolci ed affettuose memorie di. rpelM mm presenteio-ventù, col desiderio che sia non lontano il lieto giorno ih tìjtiì io possa, come fedele sudato di tanto magnanimo- fp affettuosamente m3msjl ÌO mano, fógà'sarà vii.tfcJKJìé tNUu sàiitta nostra Patria* e pel mondo ooTèhmta cótt Ogni possibile Me>
noeta è verità storie dir alto, Bonza acropoli -e sena reticene che ti Bianchi ha non solo soppresso:ertì. periodi senza mettati; gli èfolvoIemU pontini Ir*. * elisio rudi, ma ha manipolata il testo Hno al ponto di sostituire parole sito a quello del Cavour .