Rassegna storica del Risorgimento

BIANCHI NICOMEDE
anno <1917>   pagina <262>
immagine non disponibile

262
6. Sforza
Son del marchese Emanuele Pes di -llamarina, che fu ministro della guerra dei Re Carlo Alberto. Il Bianchi ne smise Ja pubblicazione col 1880, riserbandosi di valersene in buona parte per narrare le vicende del Pic- monte nell'anno 1831 con documenti inediti, pel quali non. pochi fatti ver- ranno modifica ti ed altri narrati storicamente per la prima volta j promessa che poi non mantenne.
40. Carlo Mattencci e l'Italia del suo tempo, narrazione di NICOMBDB BIANCHI, corredata, di documenti inediti, Torino, Fratelli Bocca, librai di S. M. il -He d'Italia, 1874 ; in-S di pagg. xii-596, con ritratto.
Il prol. LUGIANO>SGARABELLI ne fece una recensione wArchivio storico italiano, serie HL toni. XIX, pagg. 406-409} ed A. f. MAJOR in 27t Àcadfamy* di Londra, n. 186, 20 novembre 1875. pagg. 513-525. Ne parlò anche il gior­nale torinese U Conte M Cavour, ann. A, n. 57, 7 febbraio 1874.
44* -7 Cenni e lettere inedite, di piemontesi illustri del secolo, XEK L Silvio. Pellieo.
in Curiosità cit, voi. I, pagg. 175-208, 373-400, 505-551. 43. Facsimile di una lettera di Daniele Manin.
in Curiosità suddette,, voi. I, pagg. 650-653, con una tavola.
43. - = Disposizioni per la Sala di Studio [del R. Archivio di Stato di Torino]; forS* grande, senza anno luogo ,e: nome di stampatore.
Porta la data: Torino, 14i ottobre. 1875 ; fela firma : J7 So or-intendente N. BIANCHI.
44. La verità trovata e documentata sull'arresto e prigionia di Carlo Botta verso la fine del secolo xvui. e le sue relazioni con Carlo Alberto Principe di Carignanp, poi fte di Sardegna. Documenti ineditL
In- Curiosità citate, voi. 11 [1878], pagg. 95-146.
45. >=* Il conte Camillo Benso di Cavour e le prime elezioni del Parla­mento Subalpino. Lettore inedite.
in Curiosità suddette; yol IL pagg. 261-270.
46. Le materie politiche relative all'estero degli Archivi di Stato Piemon­tesi indicate da NJQOMBDB BIANCHI, Sovrintendente ai medesimi, Modena, tipi Zanichelli e soci, MDCGCLXXVJs Ìfc di pagg. xxrv-750.
Ne fece una recensione il barone DOMBNIGO CASOTTO mll''Archiviò sto­rico italiano, serie 111, toin. XXUI, pagg. 16M64.
47. Spiegazioni date dall'Assessore NIOOMEDB BIANCHI nella seduta del Consiglio comunale di Torino del 12 novembre 1877 alle rimostranze fatte da S. E. l'Arcivescovo e dai parroci intorno all'istruzione religiosa nelle Bcuole municipali, [in fine]: Torino, Stamperia Beote di G. B. Paravia e C 1877; in 8 di pagg. 14.
48i .Storia, della Monarchia Piemontese dal 1773 al 1861 di NIOOMEDB BIANCHE Volume primo. Torino, Fratelli Bocca [Stamperia Reale di G. B. Paravia e;: Gonip.], 1877; in-80 di pagg. xrv-480; Volume secondo, 1878, di pagg. mMÈì Volume terzo, 1879, dì pagg.T*fi86; Volume quarto, 1885, di pagg. vi-726.