Rassegna storica del Risorgimento

BIANCHI NICOMEDE
anno <1917>   pagina <265>
immagine non disponibile

Ltyw storico del Risorgimento italiano 2(55
65. .Un;aduito; /'witotritì [agli1 associati delle Curiosità e ricerche di storta subalpina] :ii [commemorazione [dell'editore Casimiro Bocca].
-r nella (tari caffo .<àtòe: voi. V..pagg. 562-565.
06. Lettere inedite di Massimo D'Azeglio al marchese Emanuele D'A­zeglio, documentale a- cura di NICOMBDE BIANCHI - - Lettere Torino, Roux e Fatale, ISBfc in 8 di pagg. xvi-382.
67. [Lettera di Nicbmede Bianchi' al < ìng. P> Gorisi, Assessore anziano del comune di Reggio].
In L'Italia eentrale, giornale politico quotidiano di Reggio neirEmilia, anu. XXI, n. 3 gennaio 1884.
È scrìtta da Torino ri 1 gennaio 1884. Offre in dono alla sua città na­tale quattordici volumi di autografi di presso che tutti gli uomini che hanno un nome .storico nel corrente secolo xix .
68. La Gasa di Savoia e la Monarchia 'italiana. Plebisciti Ricordo nazionale, Torino, Stamperia di L Vlgliardi, -1884; ìn-4 due volumi di pa­gine 213 il primo con frontespizio figurato, 1 tav. fotografata e 9 tav, cro-niolitografiche; e di pagg. 318 il secondo.
Edizione di lusso di 300 copie numerate. Ne détte Un cenno la Grassetta 1 Piemontese, di Torin'òv -anii; ' XV1H, n. 331, 30 novembre 1884.
69. NiooiEDifl BIANCHI. La politica di Massimo D'Azeglio dal 1848 al 1859. Documenti in continuazione alle sue Lettere; al' marchese Emanuele D'Azeglio, Torino, Roux e Favate, 188*.; in-8 di pagg. vm-278.
Ne discorse R. BONFADINI nel giornale milanese La Perseveransa, anno XXVI, n. 8928,17 agosto 1884.
70. NIGOMBOE BIANCHI. La politique du comte Camillè de Cavour de 1853 à 1861, lettres tnédites avec notes, Turin, Roux et Favate, 1885; in-80 di pagg. vni-420.
Ti, gianduia nei secoli passati...
aella Gazzetta del Popolo, di Torino,-anu. XXXTill u. Mh15. fehbr. 1885. Tji "Ona rivelazione storica. Cavour e Napoleone IJPnel marzo del Ì859.
: nefe mszeHa Piemontese', nw. XIX, m 51, SO Febbraio 1885. 53. Dictóaraaione,
nella daesiita (lei Popolo, di Torino,, ano* XX3OT, n. 121, 2 mag­gio 1885. . ] . m .
Riguarda 1* inchiesta MwM ItorarnJnistrazlone dell'Università di Torino.
ik fretterà ad Ercole Si colite senza data .(1869)1,
in Ricordi di IóoLia, ii-;(mn.m'ohHaaii'da ASONIO.MÀSNOÌ Torino,
Roux e Favaio, 1886;' pag.- Età.
75. Lettere Ài STCIQMBPH UNCH.I. "
voi II pagg. IWM*