Rassegna storica del Risorgimento
BEGANI ALESSANDRO
anno
<
1917
>
pagina
<
273
>
U generate Alessandro Segami e i suoi accusatori 273
quelle del Marat nelle quali raggiunse alti gradi. 11 re Gioacchino gli conferì il 'Èiteslo di barone, lo nominò maresciallo di campo ' e nel novembre dei imi governatore di Gaek.
*
Ed eccoci ora al fatto più salente della vita del maresciallo; quello che maggiormente lo rende degno di un ricordo marmoreo, la difesa di Gaeta.
La rassegna esalta l'importanza della fortezza e delle sue invincibili mura, per deprimere (si capisce bene) il valore della resistenza. Però due scrittoli: fe para marca borbonica, il Marnili ed il Salzilio attestano che quel vantato baluardo come lo chiama ironicamente il Colletta* - era ancora lacero dai danni sofferti nel precedente assedio 61 1806 >. * Il col. Biondelli, comandante dell'artiglieria del forte, aggiunge che la cinta delle mura (invincibili) era rotta in vali punti, incompleti i parapetti delle opere principali, insufficienti i cannoni, i proiettili e tutto ciò che occorreva*. Una relazione del colonnello di artiglieria Afa n de Hi vera del 1812 espone per giunta che il modo adottato per mettere i magazzini della piazza in grado di resistere alle bombe faceva assolutamente compassione6. Solo il 25 aprile del 1815, quattro giorni prima della sconfitta del Re Murat a Tolentino, si ordinò al governatore di provvedere, ina mancavano, scrive il Biondelli, operai ed attrezzi di lavoro,0 e perfino il denaro per pagare la guarnigione.7 Nonostante tutto ciò, riferisce il Mar u Ili, niuna fatica si risparmiava e jiiun pericolo impediva il travaglio ' del presidio, circa
* XI grado di maresciallo di campo ora intermedio farà quelli di generale di brigata e di generalo di divisione.
1 Opere inedite o rare, voi. 1, pag. 466.
MÀKULW, Ruggitogli'sfiorici mi Regno delle dm Sicilie eoo., ISapoH, 1846, vol.UX,pagf 921.. - Quasi con la stessa parole -il SMGDO (con lo pseudonimo di IitrdiO BEVORO) M (Meta, .atfétfte smMoerse vicissitudini 00. Italia, 1865, pagV56
* Menni dettagli sulle disposizioni per parte della artiglieria di Gaeta asse-aiata nel JSió. Rotazioni* inedita esistente presso la Società di storia patria in Ifispoili, - citata dal terrari, pag. 15.
* Relaziono d'ispealona eoo. fcasota dal "Ferrari, pag. 126. 0 Iiavoro uiliHio.
T Lettera dal' Bogani del 2 aprilo iÌ5 al ministro della guerra - Boa T doli monografia del Ferrari1: lavora del Biondelli.
* Opera citata, pag. 922.