Rassegna storica del Risorgimento

BASSO LUIGI ; PIO IX ; SOLARO DELLA MARGARITA CLEMENTE ; GREGOR
anno <1940>   pagina <68>
immagine non disponibile

68
Teresa Buttini
Terminata la funzione a San Pietro, so ne ritornò a Monte Cavallo. Si dice che quest'oggi intervenga a piedi alla processione del Corpus Domini, che si fa nel giorno dell'ottava a San Pietro. Intanto ha egli, il Santo Padre, fin da ieri intimato l'Anti­camera Pontificia completa pel mattino e pel dopo pranzo.
Una cosa curiosa fu ieri mattina il vedere il cocchiere del nuovo Sommo Pontefice, che stava in cassetta del legno del suo Padrone, che è vecchio assai e colla parrucca. Egli non capiva in sé dalla consolazione. Gli altri cocchieri gli davano guai e gli offri­vano il tabacco. Molti salivano sulla carrozza e chi gli parlava all'orecchio, chi gli faceva una carezza, chi gli si raccomandava, e quel povero vecchio confuso e sbalor­dito non sapeva più a chi dar retta. Finalmente tutti strillandogli di romper, com'è l'uso, la frusta, la fece in pezzi prima ancora che fosse il padrone proclamato pubbli­camente Papa. Ad esso spetta di diritto il posto di Intendente delle Scuderìe Pontificie.
Avendo questa mattina veduto pubblicato un ritratto di Pio IX, che è piuttosto rassomigliante, per quanto mi si dice, poiché ancora non potei vedere da vicino il Santo Padre, ho creduto di dovermi fare una premura di trasmettergliene alcune copie nell'animo di far cosa grata all'È. V. *Vi unisco il giornale di quest'oggi, ed ho intanto l'onore, ecc.
P. S. - Nel momento di chiudere questa mia lettera sono informato che presso Piazza di Spagna si vendon migliori ritratti di S. S. Non ho più tempo a provveder­mene e glieli spedirò col primo vapore. Ora si deve rinnovare lo stemma del Papa alla porta del Consolato. A chi tocca questa spesa? prevedo che a questo proposito ci sarà qualche questione col Signor Borea, che non avrà li mezzi di sopportarla. Prego 1*E. V. a farmi conoscere a tale riguardo le sue venerate, intenzioni.