Rassegna storica del Risorgimento
PELLICO SILVIO
anno
<
1940
>
pagina
<
74
>
74
Renzo U. Montini
padre (aprile 1821), erano stati allogati nel Collegio dei Nobili. Giberto è invece il primogenito: ardito adolescente, che seppe far scomparire, con la Polizia in casa, i documenti carbonici del proprio genitore.
La terribile disgrazia del Pellico, cui accenna in ultimo il Foscolo, è, attesa la data della lettera, la grave sentenza promulgata il 23 febbraio di quell'anno nei riguardi di Silvio e del Maroncelli. Ma il 30 aprile il Pellico era già da venti giorni allo Spielberg, dove questa lettera fu evidentemente inoltrata da Venezia. Inutile dire che essa non fu consegnata a Silvio, ma passata agli atti, il che spiega come essa sia stata ora rinvenuta negli arcuivi di Briinn.
Testimonianza dell'amicizia che legava Silvio Pellico e Ugo Foscolo, abbiamo creduto interessante riprodurre questa letterina cosi bella e generosa nella chiusa come degna di essere compresa in quell'epistolario pellichiano, che, attualmente disperso in tanti libri e periodici, meriterebbe di essere un giorno raccolto ed offerto- agli studiosi della nostra storia letteraria e politica.
RENZOIU. MONTINI
1