Rassegna storica del Risorgimento
1849 ; TOSCANA ; CIRONI PIERO
anno
<
1940
>
pagina
<
84
>
84 Ruggero Nuti
294. Cangiai Francesco, di S. Sofia (calzolaio), carcerato.
295. Bargossi ..., pittore di S. Sofia, carcerato.
296. Beaericetti Ottavio, di S. Sofia, carcerato.
297. Gentili Conte Niccolò, di S. Sofia, carcerato.
298. Beaericetti Ignazio, sacerdote, di S. Sofia, carcerato.
299. Metani Pier Giovanni, sacerdote, di S. Sofia, carcerato.
300. G ressi Domenico, cappellano curato di S. Sofia..
Sacerdoti detenuti alYAlvernia.
1301. Beaericetti, parroco di Paganico, condannato a tre mesi. 302. Parenti, prete di Bibbiena. 303. Bella Nave ..., prete di Dicornano, condannato a tre mesi.
304. Celli m, prete.
305. Pistelli ..-.-, scolopo [sic]-, condannato a tre mesi.
Altri carcerati.
306. Bandini dottor Gio Batta.
307. Stradi Antonio.
308. Biagioli Francesco, soldato di Roma.
309. Veneziani Tito, condannato a tre mesi dì carcere.
310. 311. Micheletti Giovanni e Domenico, di Ponte a Sercbio, 3 mesi carcere.
312. Sodi Natale, di Ponte a Sercbio, 40 giorni di carcere.
313. Monte Domini, stabilimento di mendicità di Firenze. Da diciotto dei ragazzi che vi dimoravano furono tradotti nelle carceri degli Otto per avere mostrata affezione al dimesso Direttore dell'Istituto Pietro Thouar.
314. Bonagrazia Gustavo, chirurgo di battaglione in Toscana, poi della Repubblica Romana. Arrestato al suo ritorno in Toscana 1 agosto a Radicofani per delegazione dell'ufficiale di cavalleria Cappellini. Sfuggito allaforza multare in S. Casciano nell'essere trasportato a Firenze.
315,. Sguazzini Paolo, di Montevarchi, del Corpo de* Veliti Toscani. Sergente delle truppe della Repubblica Romana; arrestato a Radicofani ... agosto. Uscito con l'amnistia e condannato per la diserzione militare aricominciare il servizio.
316. Peruzzi Francesco, di Firenze, della Guardia Municipale. Soldato della Repubblica Romana; arrestato a Radicofani... agosto.Uscito con l'amnistia fine di novembre.
317. Peratoner Stefano, di Firenze, tamburino della Guardia Nazionale Toscana; soldato a Roma; arrestato al suo ingresso in Toscana e carcerato per mesi 3 circa.
318. Lunghetti Ansano, di Siena capitano in l* della 8* Compagnia di Siena da agosto a novembre; membro della Commissione di Governo di Siena.
339. Land!.Carlo, tenente nella Guardia Nazionale, membro della Commissione di Governo di Siena; id.
320. Cerretani aw. Pietro, un mese di carcere e passaporto; membro della Commissione di Governo.
321. Bizzarri Lodovico, da agosto a novembre, di Siena.
322. Prpema Angelo, israelita, da agosto a novembre, di Siena,
323. Righi Giuseppe, conciatore, da aprile a novembre, di Siena.
324. Mazzoni Arcangelo, no taro di Siena, dal 9 d'agosto a novembre, condannato per defezioni politiche a un anno di detenzione; commutata la pena, in doppio tempo d'esilio.