Rassegna storica del Risorgimento

1849 ; TOSCANA ; CIRONI PIERO
anno <1940>   pagina <87>
immagine non disponibile

I Toscani arrestati nel 1849. ecc. 87
388. Torselli Giuseppe, ex tenente delie guardie municipali, condannato a 6 mesi di carcere.
389. Gaddini Giuseppe, ex brigadiere di guardie municipali, condannato a 3 mesi di carcere.
390. Gaddini Angiolo, ex brigadiere come sopra, condannato a 3 mesi di carcere.
391. Giovannetti Ferdinando, ex tenente delle guardie municipali, condannato a 2 mesi di carcere.
Concordia, 29 ottobre
392. Angeli rev. can. Alfonso, condannato a un anno di detenzione nel monastero dei Minori Osservanti a S. Vivaldo.
393. Gaddini Lorenzo, a 4 mesi di carcere.
394. della Longa Giuseppe, artigiano, ad un mese di carcere..
395. Mariti Rizzieri, ex municipale, a 2 mesi di carcere.
396. Masini Giuseppe, calzolaio, a due mesi di carcere.
397. Banducci Tommaso, ex brigadiere delle guardie municipali, condannato a tre mesi di carcere.
398. De Nobili Vincenzio, dimesso dal posto di segretario del Municipio di Lucca, condannato.
399. Bernardi dottor Giovanni, di anni 20, condannato a un anno di detenzione.
400. Jossizza Costantino, console generale di Grecia in Toscana, arrestato da una sentinella austriaca alla Porta S. Pietro in Lucca nel di 11 agosto 1849.
401. Biadaioli Giuseppe, di Firenze, ufficiale della guardia municipale, arrestato e detenuto in Firenze.
Iscrizioni rintracciate nette carceri:
Nel palazzo del Podestà: Carcere n. 29. Le crime fait la Honte, et non pas l'éscbafand !
CorneiUe. Carcere n. 29. Siam fratelli -Siam stretti ad un patto -Maladetto colui che l'infrange.
Vìva Leonida Montanari. Carcere n. 29. I re non tocchi, ma se tocchi spenti.
L. S. Si trova anche nel corridoio superiore dello stesso carattere e con la stessa cifra. Carcere n. 29. Signori miei, la quistione non è più tra repubblicani e costituzionali:
è tra Italiani e Tedeschi, io in carcere ho diploma di cittadino italiano. Carcere n. 29. Leopoldo ... crudele Se ci volevi bene non ci cacciavi qui!
Soldato spergiuro al principe non alla patria! Carcere n. 29. Vivere Ubero o morire.
Carcere n. 29. O liberté man sang est a toi, et il corderà avec joi sur tes hotel [sic]. Carcere n. 29. Dolce et deeorum prò patria morì Carcere n. 29. Contre nous de la tirannie L'etendard Banglant est ìevfi 17. Lìbero. Carcere n. 46. Hicnacz Pollaki Hongrois.