Rassegna storica del Risorgimento

1849 ; TOSCANA ; CIRONI PIERO
anno <1940>   pagina <104>
immagine non disponibile

104 Libri e periodici
MOSTRE DEL RISORGIMENTO - V. n. 31.
MULTEDO (GIUSEPPE).
30. - UMBERTO VALENTE, Giuseppe Multedo e Niccolò Tommaseo, estr. da Archivio
Storico di Corsica, a. XV (1939), n. 2, pp. 273-274. L'A. riproduce la recensione fatta dal Tommaseo saW Indipendente, al Canti della Corsica del Multedo.
NAPOLEONE.
31. GIOVANNI MAIOLI, Catalogo della mostra napoleonica di Bologna, giugno-luglio
1938, Bologna, Azzoguidi, 1939, pp. XVI-I15. L. 7.
Nel 1938 il nostro Comitato di Bologna aveva organizzato una Mostra di Bologna nella Cispadana e nella Cisalpina. Questa del 1939 è quindi continua­zione logica della precedente, preparata collo stesso amore e con eguale com­petenza e ricchezza di materiale documentario ed iconografico. Diamo l'elenco delle diverse sezioni per farne notare l'importanza. Cimeli napoleonici; Napo­leone Ritratti e battaglie; All'isola di S. Elena Le due mogli e famigliari di Napoleone; Momenti della vita di Napoleone e caricature; Uomini politici e militari bolognesi ed emiliani; G. N. Murat L'Italico; Antonio e Giovanni Aldini; Riflessi napoleonici; Pio VII Deportazione e prigionia; Oggetti diversi, documenti, ritratti e medaglie; Suppellettili varie; Fotografie, ritratti, mano­scritti, ecc.; Manifesti e stampati.
V. n. 6, 9.
NIZZA.
32. UGO COSENTINI, Nizza nella storia, in Oltre i confini occidentali, Milano, Pro-
pagraf, 1938, pp. 5-23. A p. 21 troviamo la seguente nota: L'A. dichiara di aver seguito letteral­mente in questo suo studio l'opera Pagine sparse di storia Nizzarda di Guido Ardens; editori il Giornale di Politica e di letteratura, Roma, G. Carabba, Lanciano, 1932 .
ORSINI DI ROSENBERG (FRANCESCO) - V. n. 34.
PAIS (ETTORE).
33. FRANCESCO LODDO CANEPA, Ettore Pais, cstr/da Archivio storico sardo, voi. XXI
(1939), n. 3-4, pp. 37. L'A. rievoca la figura del Pais, illustrandone la imponente attività scientifica.
PALERMO - V. n. 20, 35.
PAOLI (PASQUALE).
34. ENRICA VIVIANI DEELA ROBBIA, Pasquale Paoli e i profughi in Toscana dopo
Pontenuovo (due lettere inedite), estr. da Archìvio storico di Corsica, a. XV (1939), n. 2, pp. 247-251. L'A. commenta due lettere (Londra, 10 e 17 luglio 1870) diretta da P. Paoli a Francesco Orsini di Rosenberg.
PARALUPI (FRANCESCO) - V. n. 17.
PERUGIA - V. n, 8.
POLONIA - Vr n. 43.
QUARANTOTTO (LUIGI.) - V. n. 3.
REALI (MATTEO).
35. EMANUELE LIBRINO, // carteggio del ministro e patriota siciliano Matteo Radi
conservato presso VArchivio di Stato di Palermo, estr. da Archivi, a. VI (1939), n. 2, pp. 9. Notizie biografiche sul Raeli e descrizione delle sue carte.
RAVENNA M.-**. 48.