Rassegna storica del Risorgimento

1849 ; TOSCANA ; CIRONI PIERO
anno <1940>   pagina <106>
immagine non disponibile

106 Libri e periodici
TOMMASEO (NICCOLÒ) - V. n. 30. TOSCANA - V. n. 34.
TRAVERSETOLO.
45. - RODOLFO FANTINI, Cenni sull'istruzione, a Traversetolo, Parma, Donati, 1939,
pp. 78. L'A. segue le vicende dell'istruzione impartita a Traversctolo dal 1815 ad oggi. UDINE - V. n. 18. UNGHERIA - V. n. 46.
VENEZIA.
46. - FEDERICO GvtBATó*alleansa tra Venezia e l'Ungheria del 3 giugno 1849 (storia
e documenti), Roma, Cremonese, 1939, pp. 30. L. 4. Sulla scorta dei documenti diplomatici relativi alla conclusione dell'alleanza, l'A. studia i motivi ideali che la provocarono, le condizioni di Venezia e del' l'Ungheria nel periodo, le ragioni del suo fallimento sul terreno pratico. VENEZIA GIULIA - V. n. 1. ZAMBECCARI (LIVIO).
47. ALFONSO MORSELLI, Intorno a un documento della spedizione Zambeccari a Mo­
dena (21-22 marzo 1843), estr. da Atti del Congresso di Bologna del R. Isti­tuto per la Storia del Risorgimento Italiano, Roma, Vittoriano, 1939, pp. 9. Si tratta di un foglio volante intitolato: Doveri dei popoli e dei governi liberi, firmato da un bolognese del corpo franco colla data del 27 marzo 1848.
ZARA - V. n. 1.
ZUBBOLI (LUIGI).
48. ANTONIO MAMBELLI, Alcune note intorno a Luigi Zubboli carbonaro ravennate,
estr. da Atti del Congresso di Bologna del R. Istituto per la storia del Risor­gimento Italiano, Roma, Vittoriano, 1939, pp. 17. Interessanti notizie biografiche su questo patriota, dalla multiforme e strana attività politica e civile. EMILIA MORELLI
LIBRI RICEVUTI
STORIA GENERALE
DE BIASE CORRADO, II Risorgimento italiano e il problema dette ferrovie, Roma, La Ncografica, 1939, in 8, pp. jt S?
MAMBELLI ANTONIO, II vecchio camposanto di Forlì e le sue iscrizioni funerarie, Forlì;, Raffaclli, 1939, in 16, pp. XXVI-225. L. 9.
QUAZZA ROMOLO, Preponderanze straniere, Milano, Vallardi, 1938, in 8, pp. XVIII558. L, 65.
ORIGINI DEL RISORGIMENTO
WÌDLOECHER NICOLA, Monsignore Vincenzo Garofali (1760-1839), Roma, Officina poligrafica laziale, 1939, in 8, pp. VI-190. L>; 12.
RIVOLUZIONE FRANCESE E IMPERO NAPOLEONICO
DE CAUXAINCOURT, In islitta con VImperatore. Colloqui di Napoleone col suo grande scudiero (dicembre 1812), traci, di Eva Omodeo Zona, introd. di A. Omodeo, Buri, Laterza, 1939, ta.16, pp. XV-253. Llèi