Rassegna storica del Risorgimento
1849 ; TOSCANA ; CIRONI PIERO
anno
<
1940
>
pagina
<
112
>
112 Vita dell'Istituto
Zaniol. in corso un'attiva opera per ottenere dalle autorità cittadine la sollecita soluzione della questione del Museo del Risorgimento e sono state diramate circolari di propaganda per conseguire l'aumento del numero dei soci.
* * *.
UDINE. - Il 27 novembre u. s. si è riunita la Consulta del Comitato per ascoltare le relazioni relative ai lavori in corso da essa promossi o controllati. Il conte De Brandi ha dato notizia dell'allestimento della biblioteca Luxardo nel Castello, biblioteca che sarà inaugurata entro il corrente anno. Il prof, de Benvenuti ha riferito sulla inchiesta in corso sul materiale documentario del Risorgimento esistente presso gli Archivi provinciali. La Consulta ha, anche esaminata la possibilità di continuare, di accordo con l'Accademia di Udine, la serie delle lettore sul Friuli nel Risorgimento, due delle quali, tenute dal cav. Leo Pilosio, sono in corso di stampa. Infine si è discusso il progetto Pilosio per la costituzione di un fondo BattisteUa presso la biblioteca comunale.
La Consulta è attualmente cosi costituita: prof. dott. cav. Francesco Fatterello, Presidente; prof. Vittorio Fael, cav. Leo Pilosio, gr. uff. prof. Vincenzo Marchesi, comm. aw. Eugenio Linussa, comm. dott. Enrico de Brandis, dott. prof. Angelo de Benvenuti, conte dott. Enrico del Torso, cav. uff. dott. Ciro Bortolotti, R. Provveditore agli Studi, Consultori.
* *
VERCELLI. I soci ordinari sono 42, ai quali vanno aggiunti 24 studenti delle scuole secondarie (per i quali ogni scuola versa una quota di L. 10 mentre le altre 15 sono pagate dal Comitato con i fondi messi a sua disposizione dalla benemerita Cassa di Risparmio di Vercelli), 5 enti e 40 Comuni. I soci vitalizi sono complessivamente 22 tra enti e persone.
* a? Ì*' i
NUOVE PUBBLICAZIONI. - È uscito nella Biblioteca Scientifica del nostro Istituto il voi. XXX della serie Fonti: ALBERTO M. GHISALBERTI, Nuove ricerche sugli inizi del pontificato di Pio IX e sulla Consulta di Stato. Il prezzo è di L. 20. Esso verrà inviato' gratuitamente ai soci vitalizi che ne faranno richiesta. I soci ordinari potranno usufruire dello sconto concesso dalle vigenti disposizioni.
Segretario di redazione responsabile: ALBERTO M. GIUSALBEBTI