Rassegna storica del Risorgimento
LAMBERTI GIUSEPPE
anno
<
1917
>
pagina
<
302
>
308
N. Campa/Nini
Si vuol anche arrestare il vapore di Gorfu con bandiera inglese, ma il capitano dichiara che si lascierà colare a fondo piuttosto che soggiacere a sosta o ritardo : parte verso le due pomeridiane.
30. Permesso di partire ; vidimazione tedesca nei passaporti : sortiti dal porto alle 5 verso sera: erano partiti la sera prima due Schouners austriaci presumibilmente per inseguire il brik di Lazzerini.
31L Alle 7 della sera incontriamo all'altezza di Loreto i due Schouners scortando un legno che congetturiamo sia il brik di LazzerinL
1 aprile. Bonaccia fino a sera.
2. Di faccia all'Isole di Tremiti
3 mattina. Bonaccia : contro Bari.
4. Rifiuto al Molo di Bari di darci acqua : partiti a mezzodì con buon vento per Brindisi passando dinanzi a San Vito, Posignano e Monopoli.
5. Buon vento ; giunti a Brindisi all'undici circa di notte : guardati da una barca cannoniera sotto pretesto di contumacia.
6. Guardati sempre ed. incerti di ottener viveri, scopo della nostra fermata.
7. Vengon provvigioni a bordo portate dal capitano che era sbarcato. Un passeggero era pure andato vestito da marinaio (P. Lamberti).
8. Permesso di partire. Il viceconsole pontificio pretende essere pagato per la vidimazione e per le sue fatiche : nostro rifiuto assoluto. Si leva l'ancora : ad un tratto il capitano è chiamato a terra. La partenza è sospesa da ordini superiori. Ci si leva il timone e le lande,
9. Nostra richiesta di partire e negativa dell'autorità sul pretesto che dovevam terminare la contumacia di 7 giorni. Arrivo di un bride napoletano (il Calabrese) di 14 cannoni, comandato da un Caracciolo.
10. Nostro capitano arrestato a terra : discussione se si debba fare
una protesta.
il. Il comandante del brick ci dichiara prigionieri e soggetti a lui.
15. Viene il viceconsole Romano e promette impegnarsi.
13. Inquietudine dei passeggieri. Il comandante dice ohe aspetta ordini nella giornata.
14. Continua l'incertezza.
16. Discordia tra i passeggieri "ed i marmai: un ufficiale del brick
viene a rimetter la quiete.
16. Nuvoloso: pioggia la sera.
17. Mare agitato.
18. Solita incertezza. Avviso falso d'una visita delTIntendente di
provincia. Si gettan le armi nella notte.