Rassegna storica del Risorgimento

LAMBERTI GIUSEPPE
anno <1917>   pagina <305>
immagine non disponibile

Giuseppe Lamberti sulla via dell'esilio 305
Sulla costa di Messina, andando al Faro, la chiesa del Paradiso, 4i architettura non comune : sopra gli avanzi di Gariddi, nella stessa linea, piccolo paese. Paro, seguitando, paese piuttosto grande, e dopo la lanterna dei Faro nel luogo più angusto dello stretto. La punta di Melazzo nella Sicilia a mano manca dopo lo stretto : quindi le isole Lipari, à. destra in distanza il golfo di Gioja. Si vede sul monte Stromboli, in una delle isole di Lipari, la colonna continua di fumo : calma a mezzogiorno : a distanza si scorge Pizzo in Calabria, dove Murat fu fucilato. Fiammate dello Stromboli a brevi intervalli nella notte.
19. Calma ostinata nel giorno : vento discreto verso sera : si passa tra Lipari e Panaria.
20i Vento faverevole: in distanza il golfo Policastro. Abbiamo tutta notte il vento in poppa.
21. Vento favorevole sino alle 8 di mattina : temporale e mare grosso : l'Isola di Ponza nel lago di Gaeta è vicina. Il comandante del brick ci rende le carte verso le 6 pomeridiane e ci lascia alle 8, dicendoci che tali erano le sue istruzioni, avvertendoci unicamente che eravamo a 90 miglia nord-est dall'Isola del Giglio. Il nostro ca­pitano, dacché il suo legno fu trascinato sempre dal brick, non aveva tenuto conto del viaggio. Imbarazzo.serio. Vento forte e favorevole nella notte e mare grosso.
22. Poco vento : giungiamo all'Isola di Gianutri nel Canale di Piombino : vento contrario verso sera : si fa una gran bordeggiata nella notte, lasciando l'Isola del Giglio a destra. Pioggia forte nella notte e mare grosso.
23. Siamo in vista della Corsica. Bonaccia. Si attraversa dal­l'Isola di Monte Cristo: poco vento e poco viaggio nella notte;
24. Bonaccia e quindi vento discreto. Si passa tra la Pianosa e l'Elba : da lungi si vede la Capraia : nella notte bonaccia : non si fa
-viaggio.
25. Poco vento favorevole : cresce più tardi verso le 9 del mat­tino : da lungi la Gorgona : è vicino il Capo Corso : bonaccia verso le 6 della sera : vento più tardi : si passa Capo Corso.
26. Vento discreto : al tardi bonaccia che dura tutto il giorno e gran parte della notte.
27. Discreto vento la mattina : bonaccia dopo : da lungi le isole <ÌÌ Hyeres : nessun progresso nella notte.
28. Vento contrario ; marea forte : vento favorevole verso sera, ma nessun vantaggio pel mare grosso: nella notte bonaccia; quindi vento prospero di burina : le isole di Hyeres a 3 miglia.
29. Cessa il vento favorevole verso mezzodì : si lasciano addietro