Rassegna storica del Risorgimento

NARDI ANACARSI ; NARDI BIAGIO
anno <1917>   pagina <318>
immagine non disponibile

318
G. Canevassti
egli nell'anno scorso scolastico divenuto studente in questa R. Uni-versità dopo avere quivi compiuto il corso filosofico e dopo aver fatti i suoi studi alle scuole pubbliche ed al ginnasio di Modena e sempre lodevolmente, come è notissimo a V. E. Nutre l'esponente il buon desiderio di proseguire il suo studio di legge in questa R. Università di Modena, ed amando di prevenire ogni dubbio che potesse affacciarsi sopra il domicilio di lui, si fa un dovere di far presente a V. E. che essendo egli venuto fin da fanciullo a eoabi-v tare a Modena col proprio zio aW. Nardi, ha sempre avuto, come ha intenzione, di rimanere a convivere con esso lui, tanto per ri- cevere una buona e colta educazione, come per avere facile mezzo di vitto e di vestito, e ciò tanto più in quanto il padre del giovine esponente non é diviso di beni dal di lui fratello avv. Nardi, e quindi
* lo stesso giovine Ànacarsi può dirsi con verità un individuo della
* famiglia del predetto avvocato, domiciliato da tanto tempo in JMo- dena, com'è cosa notoria...
Persuaso l'esponente che V. E. tanto per la somma sapienza, che per le morali virtù di cui è in grado eminente adorna sarà pe-
* penetrata delle buone e vere ragioni ohe assistono il giovine Nardi, supplica devotamente l'È. V. medesima a voler degnarsi di dichia- rare che il ricorrente, come individuo, domiciliato a Modena presso U di lui zio aw. Nardi, sotto la di cui ottima custodia egli vive da tanti anni, può proseguire il di lui studio di legge in questa R. Uni- versila .
All'esposto il Nardi univa due certificati, comprovanti che 'egli aveva dimorato in Modena dai suoi teneri anni.
Uno dei certificati, che ha la data del 2 novembre, è del priore di San Pietro, D. Andrea De Panhans, dotto benedettino : l'altro dei-l'illuslre canonico Antonio Gallinari, direttore del Ginnasio frequen­tato da AnacarsL Diceva II primo :
Certifico io sottoscritto di Ipite ritrovato nei libri parrocchiali
* che il signor Ànacarsi Nardi è stato domiciliato sotto questa par-"ij-occbia quale individuo della famiglia del sig. avvocato Biagio
Nardi, cominciando dall'anno 1813 sino al mese di maggio del cor-' * ren te anno 1821, essendo poi andata la lamiglia nel detto mese ad altra parrocchia di questa città, cioè sotto quella di San Bartolomeo in San Barnaba, come mi viene asserito .
Testificava il giorno dopo quanto appresso il Gallinari :
<i Certifico io infrascritto direttore del R. Ginnasio che il giovine
signor Ànacarsi Nardi del signor Gregorio Nardi, di Varana in Lu-
nigiana era prima del 1816 addetto alle basse scuole di questa ca-
pitale, dalle quali passò nel suddetto anno alla 2" sezione del Regio