Rassegna storica del Risorgimento

NARDI ANACARSI ; NARDI BIAGIO
anno <1917>   pagina <324>
immagine non disponibile

m
O. Cmevassi
m
Nella 3 parte del volume il chiaro autore raggruppa con ordine cronologico i documenti, parecchi importanti, quali già editi e quali prima inediti; si riferiscono al processo, al sacrificio affrontato da forte dal Nardi. Non rai è sembrato però di vedere fio qui pubblicato il seguente che alla morte del martire si attiene.
L'anno milleottocento quarantaquattro, il dì ventisei del mese di * luglio, alle ore quindici, avanti di noi Tommaso (Male, sindaco ed <c ufficiale dello stato civile dei Comune di Cosenza, distretto di Co- senza, provincia di Calabria -Citra, sono comparsi Gabriele Fabiano di anni cinquanta, di professione becchino, regnicolo, domiciliato in Cosenza, contrada Santa Lucia, e Carmine Mancino di anni quaran- tacinque, di professione becchino, regnicolo, domiciliato in Cosenza, i quali hanno dichiarato che nel giorno venticinque del mese di so- pra, anno corrente, alle ore undici è morto nella contrada Vallone e di Rovito il dott. Anacarsi Nardi, nato in Modena, figlio del fu Gregorio, di professione, ecc. di anni 40, ecc.
Per esecuzione delle leggi ci siamo trasferiti insieme coi detti testimonii presso la persona del defunto e ne abbiamo riconosciuta la sua effettiva morte. Abbiamo indi l'ormato il presente atto, che abbiamo inserito sopra i due registri e datane tettura ai dichiaranti, nel giorno, mese ed anno come sopra segnati da noi.
Cosenza, 20 luglio 1844.
T. OffiTALB.
Seguono i visti, le vidimazioni necessarie dei ministri per gli af­fari interni, Santangeio, e degli affari esteri, Scilla, e quindi l'autenti­cazione delle firme dei ministri da parte dell'I, e R. Consolato d'Austria.
Per gli occorrenti usi ufficiosi da Venezia, il 22 ottobre sol­tanto l'atto di morte veniva trasmesso a Modena al consigliere di Stato e ministro ducale degli affari esteri, marchese Molza.l
II documento è posseduto aI Bi. Archivio di Stato dt Modena.