Rassegna storica del Risorgimento

RIMINI ; MOTI 1831
anno <1917>   pagina <330>
immagine non disponibile

330
G. Bottoni
anche tacerlo basterà che ìndichi nell'avviso il luogo da cui viene ed il nome de' Testimoni ed il modo preciso di avere le verificazioni dei fatti che si manifesteranno ,* In tal modo creava un esercito di spie e di falsi accusatori che dovevano compire le loro vendette per­sonali e fare le loro vittime anche in Rimini.
Ai 10 di luglio pubblicava il rigoroso editto del card. Giulio Maria della Soma-glia, segretario di Stato, contro le riunioni segrete dei cospiratori sotto qualsiasi denominazione ; ma i rigori inasprivano gli animi e ai 23 di luglio si attentava alla vita del Rivarola in Ra­venna.
Giungeva a Rimini la notizia il giorno dopo e al 31 veniva can­tato nella cattedrale un Te Deum per ringraziare Iddio di aver salvata la vita al famigerato prelato. Nel ceto migliore della éiitÉi parve quel­l'attentato delitto abbominevole se il prof. G. Zanotti, uno dei maggiori esponenti di quello, scriveva il seguente sonetto con dedica:
ALL'BMINENTISSIMO PRINCIPE
IL CARD, AGOSTINO BLVAROLA
PORTENTOSAMENTE TOLTO AD ORRIDO ATTENTATO
MINACCIANTE 1 PREZIOSI SCOI GIORNI
GIUSEPPE PROFESSORE ZANOTTI BJMINESE
>,'SpÌNÓ: "l liCONiSRATLlLA/IONB
DI GIURILO PERFETTO
DI PROFONDA VENERAZIONE
UMILIA ED OFFRE
IL SEGUENTE SONETTO.
SONETTO.
TJn Damian nuovo già di Francia orrore Ifon con un ferro di spietato acume, Ma di rapido fooo in su le piume, Almo prenoti insidiava, il tuo bel core.
Quando l'Angel ohe veglia alle tuo ore De le sue penne il lucido volume Batto spiegogli incontro al doppio lume, B tutto l'abbaglio del suo fulgore.
Tonò il Felloni de l'attentato a scorno
I vanni torso il piombo micidiale Del porporato tno ad altro petto.
Ala, Bavenno, al CUelo un conto eletto
II braccio a celebrar dell'Immortale
E ne" tuoi fatti scrivi un tanto giorno.
i In ZANOTTI.