Rassegna storica del Risorgimento

BARBETTI EUSEBIO ; BARBETTI RUBICONDO
anno <1940>   pagina <937>
immagine non disponibile

Libri e periodici 937
CANADA.
10. - ARTHUR H. BOTPINTON, The Canada Expedition of 1746, in Am. Just, R.,
voi. XLV (1940), n. 3, pp. 552-580. L A. illustra la politica britannica del periodo e i pareri dei diversi uomini politici sull'argomento.
CANNIZZARO (STANISLAO).
11. - DOMENICO MAROTTA, Stanislao Cannizzaro, in Arch. stor. Sicilia, voi. VI (1939),
pp. 341-364. E il testo del discorso tenuto in occasione delle celebrazioni dei grandi Siciliani.
CANOVA (ANTONIO).
12. FERDINANDO BOYER, Uhistoire du uNapoléon colosso! do Canova, io R. Et.
Nap., a. XXIX (1940), n. 185, pp. 189-199. Sulla scultura e sulle discussioni che sorsero intorno ad essa, fino al rifiuto di Napoleone di esporla al pubblico e il suo trasporto in Inghilterra.
CABLO ALBEBTO.
13. ANTONIO MONTI, Il preteso giuramento di Carlo Alberto nel 1823, in Nuova Antol.,
a. 75 (1940), n. 1636, pp. 129-137. Su documenti dell'archivio Sallier de La Tour, l'A. ricostruisce i rapporti intercorsi fra Carlo Felice e Carlo Alberto dopo il ritorno di qucst'ult imo dal Trocadero e pubblica integralmente la lettera scritta dal Be e controfirmata da Carlo Alberto dalla quale si vede che non vi fu giuramento, ma solo un impegno (il verbo francese usato è s'engager) a non mutare le leggi fondamentali dello Stato.
CIAVALDINI (LUIGI).
14. EMILIO NASALLI ROCCA, La carriera di Luigi Ciavaldini nelle milizie parmensi,
in Arch, stor. Corsica, a. XVI (1940), n. 1, pp. 82-83. Dati biografici.
CD3RARI0 (LUIGI) - V. n. 87.
CD7RIANI (LEONETTO).
15. LEONARDO MORBINI, Avventure di Leonetto Cipriani in America, in Arch. stor,
Corsica, tu XVI (1940), n. 1, pp. 54-66. Esse sono raccontate in una lunga lettera del Cipriani a Sirio Faggi del 1 giu­gno 1867 da Altavilla.
GIRONI (PIERO).
16. EMILIO SESTINI, Per una edizione del Diario di Piero Cironi, in Arch. stor. pratese,
a. XVm (140), n. 1, pp. 14-15. Sui pochi brani editi e sulla utilità della pubblicazione del Diario.
COLLETTA (PIETRO).
17. - LUIGI PESCETOT, Pietro Colletta a Livorno, in B. Livorno, a. TV (1940), n. 1,
pp. 14-29. L'A. segue il soggiorno livornese del Colletta e l'ambiente che frequentò.
COLONIE ITALIANE.
18. MARIO TOSCANO, Le ignorate conseguenze diplomatiche della tentata aggressione
abissina. In Ras. ital., a. XXIXI (1940), n. CCLXII, pp. 184-189.
Sulle trattative diplomatiche riguardanti l'Asia Minore svoltesi durante la guerra mondiale e suil'impossibilita nella quale si trovò l'Italia di inviarvi truppe, data la situazione malsicura delle nostre colonie africane.
V. n. 38, 66.