Rassegna storica del Risorgimento

BARBETTI EUSEBIO ; BARBETTI RUBICONDO
anno <1940>   pagina <938>
immagine non disponibile

938 Libri e periodici
CONFALONIERI (FEDERICO).
19. - FRANCESCO BERTOLIATTI, Le vicende del soggiorno di Federico Confalonieri in
Isvizsera, in Per. Como, voi. III (1939-40), n. 3-4, pp. 56-84. Sa documenti di polizia e su quelli dell'Archivio Torriani di Mendrisio, l'A. segue passo passo il soggiorno nel Canton Ticino del Confalonieri nel 1839, il suo passaggio nel 1846 e la sua morte.
CORRIDI (FILIPPO).
20. MARIO BATTISTINI, Filippo Corridi nel Belgio e un suo ritratto, in B. Livorno,
a. IV (1940), n. 1, pp. 63-66. Sui rapporti del Corridi con Adolfo Quetelet, nella cui casa in Belgio, il pittore Madou fece un disegno dello scienziato italiano.
CORSICA.
21. - MARCO ANGELI, Lettere sulla Corsica (1769), in Corsica, a. Vili (1939), n. 3-4,
pp. 131-152, n. 5-6, pp. 187-207. Sono ventiquattro lettere scritte da un corso anonimo fra il 9 gennaio e il 24 giugno 1769 che venivano stampate e diffuse in Toscana.
22. MICHELI GIUSEPPE, Ufficiali corsi rimasti fuori servizio alla caduta di Napoleone,
in Ardi. stor. Corsica, a. XV (1939), n. 2, pp. 252-262. Vedi Rassegna, a. XXVII (1940), p. 101.
23. DOMENICO SPADONI, Corsica e Italia nel periodo del Risbigimento, in Ardi, stor.
Corsica, a. XV (1939), n. 1, pp. 1-32; n. 2, pp. 211-231. Vedi Rassegna, a. XXVII (1940), p. 548. V. n. 63, 84, 86, 95, 97.
COSTA (NINO) - V. n. 68.
CRISPI (FRANCESCO) - V. n. 41.
CUNEO.
24. AXFONSO MARIA RLBERI, L'assedio di Cuneo del 1744 nella poesia del tempo,
in B. Cuneo, a. XI (1939), n. 18, pp. 53-65. Interessante raccolta di poesie italiane, latine e dialettali sull'argomento.
CUOCO (VINCENZO).
25. NEVIO MATTEINI, Attualità di Vincenzo Cuoco: il concetto di Nazione, in Vita
ital., a. XXVni (1940), n. CCCXXVIL pp. 661-669. Indagine sul pensiero politico del Cuoco.
DAVID (ANTONIO).
26. - GIOVANNI ANTONUCCI, Antonio David, in R. Bergamo, a. XIX (1940), n. 4,
pp. 113-117. L'A. ripercorre la vita di Antonio David, basandosi, soprattutto, su documenti dell'archivio Camozzi.
DELLA BIANCA (GEROLAMO) - V. n. 44.
DELLA VALLE* (FEDERICO) - V. . 93.
DIPLOMAZIA.
27. FRANCESCO CATALUCCIO, Diplomazia e diplomatici del secolo XIX, in Civ.fasc,
tu VI (1940), n. 5, pp. 332-341. Ampia recensione del volume di U. von Hassol, Im Wandel der Aussenpolitik.
DOSSI PISANI (CARLO).
28. - BENIAMINO DAL FABBRO, Carlo Dossi, in Oggi, a, n (1940), n. 16, pp. 11-12.
Profilo biografico. V. n. 41.