Rassegna storica del Risorgimento
CARLO ALBERTO RE DI SARDEGNA ; STATO PONTIFICIO
anno
<
1941
>
pagina
<
746
>
746 Libri e periodici
SUEZ (CANALE DI).
98. - ARMANDO SAPORI, Il taglio deWistmo di Suez, in Civ. mod., a. XIH (1941), n. 2-3,
pp. 161-167. Breve stona dei tentativi fatti per il taglio dell'istmo e degli interessi ad esso legati.
TASCA (OTTAVIO).
99. CERO CAVERSAZZI, Lettere di vari personaggi a Ottavio Tasca, in Bergomum, a. XV
(1941), n. 2, parte speciale, pp. 140. Sono cinquanta lettere. Citiamo alcuni dei corrispondenti: Ugo Foscolo, Ferdinando Arrivatene, Alessandro Manzoni, Angelo "Brofferio, Tommaso Grossi, Giacomo Antonio David, Gustavo Modena, Emanuele d'Azeglio, Michele Amari, Alessandro Gavazzi, Aleardo Aleardi, Girolamo Napoleone, Giuseppe Garibaldi.
100. CIRO CAVERSAZZI, Ottavio Tasca, in Bergomum, a. XIV (1940), ti. 4, pp. 180-
190, a. XV (1941), n. 1, pp. 1-14. Ampie notizie sulla vita e sull'opera letteraria del Tasca.
TOMMASEO (NICCOLÒ).
101. FRANCO FOSCA, Tommaseo, Sebenico e l'Italia, in Lib. ita!.., a. V (1941), a. 4,
pp. 416-419. V. n. 110.
TORINO - V. n. 33.
TOSCANA.
102. RENATO MORI, H Concordato del 1851 tra la Toscana e la S. Sede, La seconda
fase delle trattative e la conclusione, in Arch, sior. ita!., a. XCVIII (1940), n. 3-4, pp. 41-82. Sulle trattative preliminari intorno al progetto di Jacopo Mazze! e sulla missione di Giovanni Baldasseroni a Roma, fino alla stesura definitiva ed alla firma del Concordato (25 aprile 1851). V. n. 6, 26, 38, 68.
TRENTINO - V. n. 36, 86.
ULTEGER (ROBERT ANTOINE) - V. n. 61.
VALDESL
103. ARTURO PASCAL Un rullo di tamburo, un panico generale ed un'inchiesta gover
nativa in Val Luserna nell'anno 1830, in B. Valdese, a. LIX (1941), n. 75,
pp. 1-24. Si ricostruisce l'inchiesta promossa dal Governo di Torino, in seguito alle infondate voci di persecuzioni religiose che avevano spaventato i valdesi di Val Luserna.
VALTELLINA.
104. GIOVANNI BASERCA, Episodio della guerra del 1859 in Valtellina, in Per. Como,
voi IV (1941), n. 1-2, p. 75. Si dà una lettera scritta all'amministratore della mensa vescovile di Como il 7 luglio 1859 da Sondrio.
VARESE.
105. - MARIO BERTOLONE, Cronaca di Varese {1847-1860) dal dott. Giuseppe Camalli,
in R>Seprio, voi. DI (1941), pp. 133-156. Si pubblica la cronaca, che è una continuazione di quella di Luigi Grossi.
VERDI (GIUSEPPE).
106. MARIO BIANCONI, G. Verdi e la Patria, in Rass. cult., marzo 1941, pp. 78-81.
V. ih 46. 82.