Rassegna storica del Risorgimento

BASSI UGO
anno <1941>   pagina <833>
immagine non disponibile

L'Episcopato bolognese e gli avvenimenti, del 1848 e 1849 833
parere, che PE. V. si degnasse farmi avete p. primo un esemplare anche stampato (ma non pubblicato) della circolare, che intende emettere; a me non mancherà modo di esplorarne indirettamente l'animo del Generale e di assicurarmi che non farà opposizione.
Se l'È. Y. conviene in questo temperamento, io porrò ogni studio per far sì, che la giusta delicatezza della sua Autorità sia rispettata, e non si trovi urtata quella che la più inattesa e temporanea straordinarietà di circostanze ora ci vincola.
Bacio riverente la S. Porpora, e con profonda venerazione mi protesto
DelTE.V.IL
Demo Oss S.
Martedì (5 giugno 1849) G. Bedini.
Il cardinale, preoccupato forse dal conflitto insanabile che poteva sorgere con danno dell'esercizio spirituale, accettò il temperamento sug­gerito dal Bedini. Infatti il giorno stesso inviò al Commissario ponti­ficio copia deWAwiso Sacro, predisposto per annunciare al pubblico la modificazione della processione pel Corpus Domini, L'avviso non è firmato da lui, ma dalla Cancelleria Ecclesiastica. È da rilevarsi, che l'arcivescovo, tenendo conto della censura .fattagli dal Gorzkowski, fece inserire nel detto avviso un accenno all'esilio di Pio IX.
Dopo aver date le prescrizioni per le funzioni e le processioni da tenersi nell'interno delle chiese (alla Metropolitana il 7 giugno, e in San Martino e in San Paolo nelle domeniche successive), si soggiunge:
Si esortano i fedeli di profittare di si preziosa circostanza pregando caldamente il Signore pel desiderio, sollecito, e felice ritorno del Regnante Sommo Pontefice Pio IX alla sua Sede.
È un po' meno di quanto il Gorzkowski rampognava fosse stato omesso nella notificazione, ma sufficiente a far ritenere al governatore, che la lezione aveva avuto il suo effetto.
La copia dell'avviso era trasmessa al Bedini con la seguente lettera la quale documenta l'accettazione del temperamento suggerito:
Per norma e quiete prego caldamente V. S. Illma e Urna di osservare l'unito Avviso Sacro che domani si deve pubblicare per avvertimento del popolo che la pro­cessione si terrà nell'interno della Metropolitana. Ella vede se nulla osta da parte del Sigr Governatore e me lo ritorni colla massima sollecitudine perchè il tempo stringe, e devesi, come .ho detto, pubblicare domani.
Scusi del mio incomodo, e assicurandola che seguirò il suo consiglio rispettò alla circolare. l)
Il Bedini, fedele alla promessa fatta, fece esplorare l'animo del Gorzkowski, da colui che doveva fungere da intermediario in questi
i) Si tratta di circolare che doveva accompagnare ai parroci la allocuzione papale del 20 aprile 1849.