Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVI ; COMO ; MUSEI
anno <1941>   pagina <841>
immagine non disponibile

VArchivio del Museo del Risorgimento G. Garibaldi, ecc. 841
8. Lettera allo stesso accompagnando il portabandiera - 16 giugno.
9. Stampa di una lettera di A. Stopparli diretta a P. Giudici per esortarlo ad essere
apostolo del trinomio: unione, fratellanza, uguaglianza.
10. Stampati patriottici trovati murati in una casa di Piazza Cavour.
11. Lettera stampata di P. Carpanelli su la necessità di uno stato forte nell'Italia
settentrionale.
12. Memoria storico-critica su Carlo Alberto (foglio volante senza data).
CARTELLA VI - E Miscellanea 1848
1. Memoria sul generale Arcioni. Impronte dei timbri della Colonna Arcioni.
2. Lettere, indirizzi, discorsi dell'Abate Giuseppe Brambilla a) Minuta di un discorso
di G. Garibaldi; 6) Lettera dell'Abate G. Brambilla al cittadino G. Porta per congratularsi con lui dell'opera svolta nel Ginnasio Nazionale; e) Indirizzo dei Comaschi a Carlo Alberto.
3. Lettera di G. Rospini al fratello Leopoldo, da Chiari il 7 giugno e da Lonato il
20 giugno in cui dà notizie della guerra alla quale egli prende parte.
4. Lettera ai sig. Ostinelli del barone Cesati per la stampa su 200 fogli, del proprio
proclama ai Comaschi.
5. Lettere del sig. Ostinelli al sig. Odescalchi su l'entrata di 1000 armati e 50 Usseri.
6. Minuta di lettera del cav. Sigismondo Visconti (illeggibile).
CASTELLA VII. - A Atti relativi all'insurrezione della VaWlntelvi 184849
1. Estratto delle deliberazioni del Consiglio comunale di Briénno per votazione di
compera di fucili per la Guardia Nazionale di quel Comune 10 luglio 1848.
2. Copia della circolare della Congregazione provinciale abilitando le legali rappre­
sentanze dei Comuni alle spese per l'acquisto dei fucili della Guardia Nazionale
- 16 luglio 1848.
3. Richiesta alla Deputazione provinciale di Brienno, chiedendo la documentata
contabilità per le spese sostenute per l'insurrezione del marzo e per la Guardia Nazionale 19 agosto 1848.
4. Lettera del Commissario distrettuale alla Deputazione comunale di Brienno
relativa alle spese per la Guardia Nazionale con minuta di relativa risposta
- 19 settembre 1848.
5. Richiesta del Commissario distrettuale intorno ai militari che abbandonarono
le bandiere austriache 22 settembre 1848.
6. Rapporto della Deputazione Amministrativa del Comune di Brienno al Comando
militare di Como, sopra una banda d'armati, sbarcati a Brienno (minuta)
- 27 ottobre 1848.
7. Altro rapporto come sopra in data 30 ottobre 1848.
8. Rapporto al Commissario distrettuale di Bellagio di guasti apportati al ponte
Schiogno sulla strada regia a un miglio da Brienno 2 novembre 1848.
9. Richiesta del Commissario distrettuale alla Deputazione comunale di Brienno
di informazioni sulle bande che scorrono la località, e minuta di risposta 4 novembre 1848.