Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI ; COMO ; MUSEI
anno
<
1941
>
pagina
<
845
>
VArchivio del Museo del Risorgimento G. Garibaldi, ecc. 845
CARTELLA Vili A Sotto il Governo Austriaco (1848) Manifesti e Decreti
1. Manifesto alla cittadinanza pei torbidi dei primi di" gennaio - 4 gennaio 1848.
2. Proclama del viceré Rainieri - 5 gennaio 1848.
3. Avviso della Polizia contro i disturbatori - 6 gennaio 1848.
4. Avviso dell'imperatore Ferdinando - 9 gennaio 1848.
5. Altro avviso del viceré Rainieri - 9 gennaio 1848.
6. Copia manoscritta di manifesto del generale Radetzky - 16 gennaio 1848.
7. Divieto di importazione e del passaggio di armi 30 gennaio 1848.
8. Copia manoscritta dell'indirizzo del podestà Casati e degli assessori al maresciallo.
Radetzky - 9 febbraio 1848.
9. Avviso dì osservare e conformarsi al Sovrano rescritto del 9 gennaio12 feb
braio 1848.
10. Avviso cbe inibisce di portare cappelli alla calabrese, ecc. 16 febbraio 48.
11. Avviso vietante l'uso delle maschere e dei coriandoli 22 febbraio 1848.
12. Promulgazione della norma di procedura abbreviata ed incartamento relativo
22 febbraio 1848.
13. Ordine di trasferta del gendarme Cian. 16 marzo 1848.
14. Ordinanza di Radetzky da Verona circa la confessione 22 marzo 1848.
15. Avviso del Rettore dell'Università di Pavia agli studenti (avviso circa l'inizio
delle ferie di carnevale) 12 febbraio 1848.
CÀBTELLA. YIH - B Sotto il Governo Austrìaco Manifesti e Decreti Agosto-dicembre 1848
1. Nomina di un consiglio da parte del Luogotenente generale in nome di Carlo
Alberto al posto del Governo Provvisorio di Lombardia 2 agosto 1848.
2. Convenzione tra il re Carlo Alberto ed il maresciallo Radetzky da San Donato
5 agosto 1848.
3. Radetzky fa noto di assumere il Governo civile e militare della Lombardia -
6 agosto 1848.
4. Avviso per l'abolizione della tassa personale e ribasso del sale 7 agosto 1848.
5. H Consiglio comunale di Como invita Garibaldi ad allontanarsi - 7 agosto 1848.
6. Esortazione deU'Amministrazione comunale a rientrare nelle case e riaprire le
botteghe - 10 agosto 1848.
7. Ordine del Municipio a Como di consegnare le armi di qualunque sorta -
10 maggio 1848.
8. Ordine di levare t tre colori 10 agosto 1848.
9. Avviso di applicazione di giudizio statario 19 settembre 1848.
10. Circolare della R. Delegazione provinciale a tutte le autorità - 24 settembre 1848. IL Penalità per chi porta berretti tricolori - 27 settembre 1848.
12. Avviso del proclama di amnistia pei disertori 28 settembre 1848.
13. Notificazione per esortare a consegnare le armi - 29 settembre 1848.
14. Avviso perchè siano ricevute alcune monete d'argento 14 ottobre 1848.