Rassegna storica del Risorgimento

anno <1941>   pagina <888>
immagine non disponibile

888 Libri e periodici
21. ULDERICO BARENGO, Carteggi di carabinieri. La morte del generale Garibaldi,
estr. da Rivista dei Carabinieri reali, a. VI (1939), n. 4, pp. 7. Si rende noto il rapporto steso dal maggiore dei carabinieri di stanza a Caprera sugli ultimi momenti del generale Garibaldi. V. n. 54.
GERMANIA - V. n. 16.
GIOBERTI (VINCENZO).
22. ANNIBALE ALBERTI, Diritti storia e aspirazioni territoriali delUltalia, estr. da
Nuova Antologia, 16 maggio 1941, pp. 10.
Le parole del Gioberti, del Balbo, del Mazzini, di Cristoforo Negri, di Matteo Galdi, illuminano il pensiero dell'Ottocento sui diritti dell'Italia a un posto nel mondo e sul suo bisogno di dominio del Mediterraneo.
V. n. 4, 14.
GIORDANI (PIETRO).
23. ANTONIO BOSELLI, Pietro Giordani e Maurizio Brighe mi (con una lettera inedita),
in Rassegna di Piacenza dell'anno XLX, Piacenza, 1941, pp. 110-113. Dopo essersi soffermato sui loro rapporti, FA. rende nota una lettera del Giordani al Brigbenti, scritta da Piacenza F8 marzo 1820. V. n. 31.
GRAVINA (VINCENZO) - V. n. 14.
GRAZIOLI (GIUSEPPE).
24. BICE RIZZI, Nel cinquantenario della morte di don Giuseppe Grazioli, estr. da
Trentino, 1941, n. 9, pp. 6. L'A. illustra e pubblica un testamento redatto dal Grazioli nel 1864.
GRLLENZONI (GIOVANNI) - V. n. 62.
GUERRA MONDIALE 1914-1918.
25. FEDERICO CURATO, H problema arabo alla Conferenza della pace, estr. da Mondo
Arabo, a. II (1941), n. 7, pp. 4-7. Si ricordano i diversi accordi stipulati cogli arabi dalle potenze dell'intesa durante la guerra e la definitiva sistemazione avvenuta a Versaglia.
26. ANTONIO FALESCHINI, La difesa di Monte Festa (30 ottobre - 7 novembre 1917),
II ed., Udine, Del Bianco, 1941, pp. 40. L. 4. Particolareggiata rievocazione del glorioso fatto d'arme e delle commemora­zioni che se ne fecero in Osoppo. V. n 13.
IRREDENTISMO.
27. ERNEST ED. VON B ERGER* Der italienische Irredentismus im Lichte der neuesten
Fòrsdiungen, estr. da Berliner Monatshefte, maggio 1938, pp. 414-443. Rassegna bibliografica delle opere più recenti in lingua italiana e tedesca EulF irredentismo.
LAMBRUSCHINI (LUIGI) - V. n. 57.
LA TOUR SALLIER (VITTORIO) - V. n. 7.
LIBRI (GUGLIELMO).
28. GIACOMO CANDIDO, L'ut affare Libri, estr. da Atti del 1 Congresso dell'Unione
matematica italiana, Pavia, 1937, pp. 27. Con ricchezza di documentazione bibliografica, FA. narra le ragioni eie vicende del processo e delle accuse moBiie al Libri in Francia e in Italia.