Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1941
>
pagina
<
891
>
Libri e periodici 891
PERNATI DI MOMO (ALESSANDRO).
44. - CARLO ANTONELU D'OULX, Figure del vecchio Piemonte. Alessandro Pernati di
Monto, estr. da Torino, luglio 1941, pp. 10. Tracciando la biografia del Pernati, FA. pubblica lettere di Vittorio Emanuele II, del d'Azeglio, del Cavour e del Pralormo a lui indirizzate.
PERSEGUITI (ANGELO) - V. n. 48.
PIACENZA.
45. - EMILIO OTTOLENGHI, Ricordi piacentini del Risorgimento (1848-49), estr. da
Indicatore ecclesiastico piacentino, 1942, pp. XL. L*A. rende noti alcuni episodi minori, ma pur interessanti e significativi, della vita politica piacentina nei due anni gloriosi del nostro Risorgimento.
PILO (ROSOLINO) - V. n. 12.
PISTELLI (VENANZIO).
46. - PASQUALE VANNUCO, Venanzio PisteUi; Roma, Signorelli, 1941, pp. 32. L. 3.
Breve biografìa del patriota ed educatore toscano.
PONTREMOLI - V. n. 30. PRALORMO (CONTE DI) - V. n. 44. PRAMPOLLNI (PELLEGRINO) - V. n. 48. PUGLIA - V. n. 61. RABOTTI (FRANCESCO) - V. n. 48.
RACCONIGI.
47. CARLO MERLUJI, Ville reali in Piemonte. Racconigi e il suo castello, estr. da Torino,
1941, n. 2, pp. 7. Descrizione artistica e storica della villa Sabauda.
REGGIO EMILIA.
48. ANTONIO CREMONAGASOLI, Magistrati insigni della Provincia di ReggioEmilia
dagli albori del Risorgimento alla unificazione del Regno d'Italia, estr. da Studi e Documenti, voi. II (1938), n. 1, pp. 12. Si portano a conoscenza degli studiosi dati biografici su Pellegrino Nobili, Angelo Perseguiti, Antonio Gasoli, Pier Vincenzo Caselli, Luigi Viani, Luca Bartolo, Ferdinando Ruffini, Giuseppe Cardini. Giulio Cesare Vedriani, Carlo Baroni, Pellegrino Prampolini, Francesco Bonari, Francesco Rabotti, Federico Boriiceli;.
49. ANTONIO CREMONAGASOLI, Notizie di località e di antichi paeselli poco conosciuti
nella montagna reggiana, 2 puntate (Quaderni de La Giovane Montagna, n. 55, 67); Parma, 1940,1941, pp. 27, 23* L. 4, 4. L'A. si sofferma a raccontare, dal lato artistico specialmente, la storia di tanti paesi montani.
REPUBBLICA ROMANA.
50. CAMILLO PARISET, Dell'intervento francese in Roma nel 1849, in Rassegna di Pia
cenza dell'anno XIX, Piacenza, 1941, pp. 121124. L'A. rievoca gli avvenimenti sulla scorta delle Memorie di Federico Torre. V. tu 4.
RISORGIMENTO.
51. ANTONIO MONTI, Come gli uomini del Risorgimento celebrarono il centenario di
Dante, estr. da Studi su Dante, voi. VI, luglio 1941, pp. 28. L'A. studia l'ambiente politico nel quale, nel 1865, si celebrò il centenario dantesco e dà una ricca bibliografia degli scritti apparai in quell'anno un'argomento.