Rassegna storica del Risorgimento

anno <1941>   pagina <894>
immagine non disponibile

894 Libri e periodici
VENTURI (GIAN BATTISTA).
67. - ANTONIO CREMONA-CASOLI. Rinvenimento dell'autobiografia de l'abate Gian Bat­
tista Venturi (manoscritto autografo), estr. do Studi e documenti, voi. V (1941), n. 2, pp. 30. L*A. riassume largamente ed in parte pubblica il manoscritto del Venturi.
VERDI (CARLO) - V. n, 68.
VERDI (GIUSEPPE).
68. GIOVANNI DREI, Notizie e documenti verdiani. Il concorso del maestro Muzio a
Busseto e l'inefficace raccomandazione di Verdi. Una contravvenzione all'oste delle Roncole, estr. da Aurea Parma, 1941, n. 12, pp. 19. Con due lettere del Verdi (18521853), una di Emanuele Muzio (1853) e una di Antonio Barezzi. La seconda parte del lavoro ricorda una contravvenzione inflitta a Carlo Verdi perchè si sorpresero dei giocatori di carte nella sua osteria.
VIANI (LUIGI) - V. n. 48.
VICO (GIAMBATTISTA) - V. n, 14.
VITTORIO EMANUELE II - V. n. 44.
EMILIA MORELLI
LIBRI RICEVUTI
RIVOLUZIONE FRANCESE E IMPERO NAPOLEONICO
.BARTOLOMEO BERTOLINT, La campagna di Russia 18121815, a cura di ETTORE FABIETTI (Libri Verdi, n. 47); Milano, Mondadori, 1941, in 16, pp. 396, ili. 16. L. 18. ANTONINO D'ALIA, Ludovico Manin l'ultimo Doge di Venezia; Roma, Il Libro italiano,
1940, in 8, pp. 203, ili. 90. L. 25. GIACOMO SAVARESE, Tra rivoluzioni e reazioni. Ricordi su Giuseppe Zurlo (17591828), a cura di ALDO ROMANO; Torino, Einaudi, 1941, in 8, pp. xi-135. L. 15.
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI ITALIANE
ANTONIO M. DALLA POZZA, Nostro Risorgimento. Lettere del carteggio dei Marchesi Ganzati su Vicenza nel Quarantotto con una premessa di carattere unitario del-Vinsurrezionei Firenze, Le Mounier, 1941, in 8, pp. LXXI141. L. 25.
GIULIO DEL BONO, Cavour e Napoleone III. Le annessioni dell'Italia Centrale al Regno di Sardegna (1859-60)-, Torino, Einaudi, 1941, in 8, pp. VHI-368. L. 30.
CLELIA FANO, Francesco V. H Risorgimento nel Ducato di Modena e Reggio dal 1846 al 1849; Reggio Emilia, Nironi e Prandi, 1941, in 8, pp. 217. L. 16.
REGNO D'ITALIA
ANTONINO D'ALIA, Giuseppe Àvezsana; Roma, Il Libro italiano, 1940, in 8, pp. 283. L. 25.