Rassegna storica del Risorgimento

anno <1941>   pagina <904>
immagine non disponibile

904
Indice delV annata
B) INDICE PER SOGGETTI
ANNALI 1821. - V. re. 24.
1843-44. - V. n, 23.
1848. - V. ftu 7.
1848-49. - V. n. 3, 22, 25,
1858. - V. n. 15.
1859. - V. re. 13. 1859-1860. - V. m Si
ARCHIVI. - V. re. 9, 16,17. 18, 19, 21.
BIBLIOGRAFIA. - V.. re. 12, 21.
BOLOGNA. - V. re. 3, 13.
BON-COMPAGNI CARLO. V. re. 5.
BRESCIA. - V. re. 24.
CAIROLI BENEDETTO, - V. re. 26.
CARBONI FRANCESCO. - V. re. 28.
CARLO ALBERTO. - V. n. 1, 8, 27,
CAVOUR CAMILLO. - V. re. 2,15.
CTPRIANI LEONETTO. V. n. 13.
COMO. - V. . 19.
Dossi ALESSANDRO. - V. n. 24.
BUE; SICILIE (REGNO DELLE). - V. re. 4.
ESERCITO, - V. re. 9.
FARINI DOMENICO. - V. re. 17.
FRANCIA. - re. 23.
GARIBALDI GIUSEPPE, - V. re, 22.
GIOBERTI VINCENZO. V. n. 29.
I
GIORNALISMO. - V. n. 7.
GREGORIO XVI. - V. re. 27.
IMOLA. - F. re, 25.
LOCARNO. - V. re. 15.
MANCINI PASQUALE STANISLAO. V. n. 16.
MAZZINI GIUSEPPE. V. re. 4.
MODENA. - V. n. 7.
MUSEI, - V. n. 14, 16, 17,18, 19, 26.
OPPTZZONI CARLO. - V. n. 3.
PAVIA. - V. n, 26.
RD30LI TIMOTEO. V. re. 18.
Rie ASOLI BETTINO. - V. re. 20.
ROMA. - V. re. 2, 16, 17, 18.
ROMAGNA. V. re. 10.
SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA. - V.
re. 14. SARDEGNA (REGNO DI). - V. n. 23. SPINOLA FEDERICO. - V. re. 5. STATO PONTIFICIO. - V. re. 1, 6. STORIOGRAFIA. V. n.M. TOMMASEO NICCOLÒ. V. re. 29. TOSCANA. - V. re. 5, 13. TUNISI. - V. re. 23. VHLAFRANCA. - V. n. 5. VITTORIO EMANUELE I. V. re. 28.
INDICE DELLE RECENSIONI
A) OPERE RECENSITE
1 AGBATI CARLO, Giuseppe Sirtori il primo dei Mille (Emilia Morelli), p. 428.
2 ANCH'IERI ETTORE. Antologia storico-diplomatica (Paolo Romano), p. 882.
3 Annuario del R. Istituito Storico Italiano per VEtà moderna e contemporanea (Paolo
Romano), p. 544.
4 ARDAU GIUSEPPE, littorio Emanuele II e i suoi tempi (Marino Ciravegna), p. 882.
5 RESECHI UMBERTO, Ugo BassiII: Il Martire (Piero Zama), p. 557.
6 BIANCOTTI. ANGIOLO, Cosseria a le campagne di guerra dal 1793 al 1796 (Murino
Ciravegna), p. 881.
7 BISCOTTINI UMBERTO, Introduzione alla Corsica (Marino Ciravegna), p. 433.
8 CALCATERRA CARLO, Il Parnaso in rivolta (Marino Ciravegna), p. 267.
9 CALÒ GIOVANNI, Gii asili aportiani a Lucca nel Risorgimento (18361849) con
lettere e documenti inediti (Piero Zama), p, 554.
10 CANTALUPO ROBERTO, Racconti politici deW'altra pace (Augusto Torre), p. 563.
11 Carteggio di Pietro ed Alessandro Verri dal la gennaio 1780 al 26 maggio 1781
(Carmelo Trasfielli), >. 878.
12 CARUCCI CARLO, Gif liuti nell'ultimo cinquantennio borbonico (Manno Ciravegna),
p. 559.