Rassegna storica del Risorgimento

anno <1941>   pagina <905>
immagine non disponibile

Indice dell'annata 905
13 - La Corsica netta suu italianità (Gaetano Falzone), p. 273.
14 - DAL PANE LUIGI, Il tramonto dette Corporazioni in Italia (secoli XVIII e XIX)
(Paolo Romano), p. 271.
15 D'ANNUNZIO GABRIELE, Scritti, messaggi, discorsi e rapporti militari (A. M. G.),
16 - DE CAESARIS GIOVANNI, La rivolta di Penne nel 1837 (Macino Ciravegna),
p. 722.
17 DUPONT MARCEL, Napoleone e i suoi marescialli (Piero Zama), p. 427.
18 - ERCOLE FRANCESCO, I Martiri, p. 113.
19 - FRANCESCHINI EMILIO, La bandiera italiana e la sua storia (Marino Ciravegna),
p. 725.
20 - GASPERONI GAETANO, Movimento culturale umbro nel secolo XVIII (Raffaele
Belforti), p. 115.
21 GlACCARDI A., La conquista di Tunisi. Storia diplomatica dal Congresso di Berlino
al Trattato del Bardo (Federico Curato), p. 279.
22 - GIULIANO BALBINO, Latinità e Germanesimo (Francesco Doranti), p. 873.
23 GORRINI GIACOMO, Tunisi e Biserta (Federico Carato), p. 566. .24 ISTITUTO DI STUDI ADRIATICI, Albania (Piero Zama), p. 568.
25 JEMOLO A. C, La Questione Romana (Paolo Dalla Torre), p. 430.
26 LANCIOTTI DOMENICO, Il Governo delle Provincie Unite Italiane (2 febbraio-26
morso 1831) (Piero Zama), p. 553.
27 LISSONI ANTONIO, Gli italiani nelle guerre napoleoniche (Piero Zama), p. 274.
28 - Lo VALVO ORESTE (OLEANDRO), L'ultimo Ottocento palermitano (Marino Cira­
vegna), p. 560.
29 - Lo VASCO AGATA, Le Biblioteche a"Italia nella seconda metà del secolo XVIII
(Marino Ciravegna), p. 880.
30 - MAMBELLI ANTONIO, Un legionario Africa: Giuseppe Renzi, Medaglia d'oro
(Gaetano Falzone), p. 568. 31 MANTEY Vice-Ammiraglio EBERABHARD VON. Gli incrociatori ausiliari tedeschi (Angusto Torre), p. 561.
32 MARALDI GIUSEPPE, La spedizione dei Mille e l'opera di Agostino Bertoni (Paolo
Romano), p. 728.
33 OMODEO ADOLFO, La leggenda di Carlo Alberto nella recente storiografia (Paolo
Romano), p. 555.
34 OTTOLENGHI EMILIO, Ricordi storici piacentini (Piero Zama), p. 121.
35 PASSAMONTI EUGENIO, Le Colonie portoghesi e le relazioni anglotedesche dal 1898
al 1914 (A. M. G.), p. 123.
36 PASSERIN D'ENTREVES ETTORE, La giovinezza di Cesare Balbo (Paolo Romano),
p. 547.
37 - Po GUIDO, La guerra sui mari (sec. XIXXX) (Augusto Torre), p. 435.
38 QUACQUARELLI ANTONIO, La crisi del poterò temporale del Papato nel Risorgimento
(1815-1820) (Pompeo Falcone), p. 548.
39 QUARANTOTTI GIOVANNI, H Processo per alto tradimento Bennati Quarantotto
(Marino Ciravegna), p. 276.
40 RIZZI BICE, Pagine del Risorgimento (Pietro Pedrotti), p. 432.
41 ROMANO MICHELE, Un grande del Risorgimento: Gabriele Pepe (Piero Zama),
p. 728.
42 SÀLEB NINO, Mistioni speciali della Terza Armata (Augusto Torre), p. 562.
43 - SIMEONI LUIGI, Storia della Università di Bologna, L'età moderna (1500-1888)
(Paolo Romano), p. 721.
44 - SPELLANZON CESARE, Storia del Risorgimento e dell'unità d'Italia (Giovanni
Maioli), p. 269.
45 SriCCO MARIA, La poesia religiosa del Risorgimento (Piero Zama), p. 113.