Rassegna storica del Risorgimento
AUSTRIA ; BUBNA FERDINAND ANTONIN ; MANZI TITO ; METTERNICH - W
anno
<
1942
>
pagina
<
38
>
38
Pietro Pedrotti
sollecitato l'arresto, al quale S. A. si è positivamente rifiutata. *) Il trasloco del segretario generale della polizia è fatto. La spiegazione dello stesso e esatta e vera ? Non ne so niente: mi sembra assurda e persino contraria a tutte le idee che ho della saggezza e del carattere del signor Fìquelmont, che tra parentesi sta per sposarsi colla più bella signorina dell'universo. Ma se la spiegazione e falsa, le conseguenze sono ben reali, giacché tale rumore ha gettato in un nuovo sfavore il nome e le intenzioni dell'Austria, giacché nella supposta nota non si dimentica di mettervi i più rispettabili della capitale e delle province. Si è qui sparsa la notizia che M. Gioia (Gioia e uno stravagante, che venne messo in prigione da tutti i governi, da quello della Cisalpina e da quello di Napoleone), execonomista, uomo conosciuto e molto stimato in Italia, è stato trasferito nel Castello di Milano come liberale.2) Se ciò fosse vero, tanto peggio, mio generale. La polizia non ha mai fatto nulla di buono in fatto di opinioni. Se io potessi far marciare 200 mila uomini, crederei molto al di sotto della mia dignità di mettere in movimento dei bòri. Robespierre ha provato alla Francia, che nessuno si converte con la ghigliottina. Il '99 deve aver provato all' Imperatore che si guadagna ancor meno con gli imprigionamenti ed i processi. In Toscana se ne ebbero 14 nula in quell'epoca; presentemente per gli stesai motivi di allora non basterebbero centomila. Dunque che fare, mi direte, fórse, mio generale. Ali ! hi risposta sarebbe lunga e disgraziatamente inutile. È vero che il signor duca del Gallo è stato arrestato a Mantova ? Ciò sembrerebbe impossibile per quanto qui si dia per certo...3)
Col rapporto del 22 dicembre il Bubna inviava al principe di Mettermeli il seguente scritto del Manzi del 17 dicembre, ebe crediamo pure di pubblicare integralmente perchè è una nuova prova della indipendenza del suo pensiero, auspicando ancora ebe tutti gli scritti politici di questo acuto toscano possano trovare chi li illustri e li pubblichi.
Ultimi avvenimenti di Napoli. In che modo considerare le conseguenze certe o semplicemente possibili? In quattro modi differenti, secondo i quattro oggetti ai
1) Sembra che questa notizia non sia stata vera, come appare da un dispaccio del Mettermeli al Bubna del 28 gennaio 1821 da Lubiana, il quale si limitava però a contestare un'ingerenza del Fìquelmont nell'allontanamento del poliziotto Bologna, senza però far cenno di eventuali servizi da lui prestati al ministro straordinario austriaco. Il Cancelliere scriveva: Quanto a T. M. vi prego di fargli sapere che quanto vi ha comunicato della parte che dovrebbe aver avuto il sign. di Fìquelmont all'allontanamento di nn certo Bologna, impiegato della polizia toscana, è interamente falso e che questa favola venne inventata a piacere dei signori liberali....
2) Melchiorre Gioia venne arrestato per sospetto di cospirazione a danno dell'Austria determinato dall'amicizia che lo legava al conte Porro Lumbertenghi e al cenacolo del Conciliatore. Arrestato il 20 dicembre 1820 fu liberato il 10 luglio 1821.
3} Muzio Mistrillì marchese poi duca del Gallo, messo in disparte dai Borboni per avere appartenuto al Governo di Murai, fece partp nel 1820 della giunta provvisoria di governo: andò in Austria come abbiamo accennato in una nota antecedente per ottenere ili riconoscimento del regime costituzionale, ma non gli fu dato proseguire oltre KJagonfurth. Divenne poi ministro degli esteri ed in tale qualità accompagnò il Re diretto a Lubiana, ma Ferdinando dopo averlo fatto fermare a Gorizia lo chiamò solo per partecipargli la decisione dello potenze: compiutasi la restaurazione a Napoli, fu dimesso dalla carica, egli poi si ritirò a vita privata.