Rassegna storica del Risorgimento

AUSTRIA ; BUBNA FERDINAND ANTONIN ; MANZI TITO ; METTERNICH - W
anno <1942>   pagina <45>
immagine non disponibile

I rapporti di Tito Mansi col Governo austriaco, ecc. 45
2 novembre 1836 venivano date al conte Senft dalla Cancelleria le neces­sarie istruzioni per la custodia ed esecuzione del sopraccennato testa­mento. Il fratello del Manzi, trasmetteva da Firenze alla Legazione d'Austria quattro pacchetti di carte della Cancelleria di Stato, lasciate dallo scomparso; in base ad una nota marginale del conte Mercy del 1 novembre 1836, risultava che tutte queste carte erano state bru­ciate ad eccezione di una sola lettera, quella del conte Guicciardi del dicembre 1816, che riguardava l'assunzione di Tito Manzi nel servizio segreto, documento aggiunto a questo atto e che noi abbiamo già ricordato in questo scritto.
PIETRO PEDROTTI