Rassegna storica del Risorgimento
BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno
<
1917
>
pagina
<
553
>
Il Congresso di Basami o orili
grave: Bonaparte cercava di scuotere e d'infiammare gl'Italiani.; ma gì' Italiani non si decidevano. Bonaparte ruppe gì' indugi, ed il 4 ottobre occupò Modena e il suo territorio. E proprio il giorno successivo, 5 ottobre, accadeva il fatto di Montechiarugolo I che riempiva di gioia l'animo di Bonaparte. Il fatto di Montechiarugolo, poca cosa per se, ebbe una notevole importanza storica. Era, mia Iti, la prima volta che gl'Italiani stavano, eolle armi in pugno, di fronte agli Austriaci, e li sconfiggevano. L'avvenimento era di buon augurio; e Bonaparte, profondo conoscitore degli uomini, non si lasciò sfuggire l'occasione per esaltare il valore dei Reggiani e per raccomandare loro che si organizzassero e si armassero : È: tempo finalmente-, che anche F Italia sia annoverata fra le nazioni libere e potenti .*
* *
Non bisognava lasciar raffreddare l'aydore militare degl'Italiani che accennava a rinascere : bisognava fare qualche cosa di più : bisognava disciplinare i buoni propositi, che si venivano manifestando. poiché dalla Francia non venivano soccorsi d'armi pari al bisogno, il gen. Benaparte pensò d'armare gì* Italiani; e, senza perder tempo, F,m ottobre riunì a Modena nn Congresso eli rappresentanti delle città rivoluzionate, Ferrara, Bologna, Modena e Reggio.
È fuori di ogni dubbio, che questo Congresso, senza P intéi'veuÉ* di una volontà superiore, non si sarebbe riunito; come è anche fuori dì ogni dubbio, che esso, deliberando sotto gli occhi di Bonaparte, non approdò che ad una lega militare. Ma poiché, nello stesso interesse della comune difesa, si senti il bisogno di costituire ima Federazione fra le quattro provinole, che prese il nome significativo di Cispadana, dalla quale, però, non dovevano essere esclùse le altre genti d'Italia, è evidente, che, per ia forza stessa delle èose, la lega, militare si avviava a diventare UgapoHUea.
E questo pronosticava il Termometro politico, il noto giornale di M 'Salfi, dando notizia dell'avvenimento, nel suo numero del 25 ottobre 17(: * Italia sarà finalmente lihera: l'Italia,la mia patria, vedrà finalmente rotte le inlami catene, che tanti despoti avvolgono ancora alle robuste afe membra. Reggio, Modena, Ferrara, Bologna hanno stabilite le basi della Confederazione Cispadana, risorta dalla Cantica famosa lega lombarda, che nel secolo xn schiacciò l'idra
i èfori Imp. ii. 1076 dell* ottobre 1796. * Cafri Tmp. -a. 1074, elei 7 ottobre M