Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI ; TRAPANI
anno
<
1942
>
pagina
<
823
>
Documenti storici del Risorgimento, ecc. 823
22. MANKGNE V., Sulla coltivazione della vite. Trapani, 1837.
23. MAZZARESE E., Sul porto di Trapani, Trapani, Modica-Romano, 1875.
24. MORELLO A. S., Al presidente del R. Istituto d'incoraggiamento all'agricoltura, arti e manifatture per la Sicilia, in Effemeridi scient, e lett. per la Sicilia, n. 33 del settembre 1834 (p. 317 sgg.: Agricoltura in provincia di Trapani.
25. MORTILLARO V., Notizie economico-statistiche ricavate sui catasti di Sicilia, Palermo, E. Pensante, 1844, pp. 165 (a pp. 90-91: notizie relative alla provincia di Trapani).
26. POSSENTI C, Relazione al signor Ministro dei lavori pubblici di visita alle opere di ponti e strade e di porti, spiagge e fari nelle province siciliane, Milano, Tipografia internazionale, 1865 (a pp. 93, 116-17, 161, 182-3, dati su Trapani e provincia).
27. Progetto del Magistrato municipale di Trapani sull'appalto de l'acqua potabile e suo acquedotto ecc., Trapani, G. ModicaRomano, 1860.
28. Ragioni per il Signor Beniamino Ingham juniore contro la signora D. Maria Antonia Spanò, ved. Genna, Trapani, G-. ModicaRomano, 1856 (interessa il demanio pubblico).
29. Risultati statistici, in Effemeridi scient. e lett. per la Sicilia, n. 37 del 1835, app. alla P. 1 (popolazione di Trapani nel 1831 confr. con quella del 1789; Istruzione pubblica).
30. RussoPERROGGIA S., L'Agro trapanese e sua coltivazione, Trapani, 1830.
31. SCIGLIANI A., Notizie intorno Vagricoltura siciliana, in Effemeridi scient. e lett. per la Sicilia, n. 46 del febbraio 1837 (p. 67 sgg.: l'agricoltura in prov. di Trapani).
32. Solenne Sessione della Società Economica di Trapani nella ricorrenza del di 30 maggio 1853 (estr. dal Giornale della Intendenza), Trapani, G. ModicaRomano.
33. SAIJA G., Discorsi pronunziati dal procuratore del re Saija nel riaprimento del tribunale civile di Trapani nel 1834 e 1835 ai termini degli articoli 119 e 120 del Regolamento sulla disciplina delle autorità giudiziarie, Trapani, G. Modica e C, 1836.
34. SAMMARTINO GM Rapporto sullo stato amministrativo della valle di Trapani presentato al Consiglio generale nella riunione del 1833 dall'Intendente funzionante cav. D. Giuseppe Sammartino, Trapani, P. Col a Janni, 1833.
35. STINCO M., Sopra il porto di Trapani, Trapani, G. ModicaRomano, 1865.
36. ULLOA P. C, Degli uffizj del Magistrato e delVAmministrazione della giustizia penale nella provincia di Trapani. Discorso letto nell'adunanza de* 2 gennaio 1839 da Pietro C. Ulloa procuratore generale del Re presso la G. C. Criminale della stessa provincia, Trapani, G. Modica e C, 1839.
37. ID, Dell'uso di talune dottrine ne* giudizi penali e dell'Amministrazione della giustizia nella provincia di Trapani. Discorso letto nell'udienza de* 3 gennaio 1840 da Pietro C. Ulloa procuratore generale del Re presso la G. C. Criminale della stessa provincia, Trapani, G. Modica e C, 1840.
38. ID., De' giudizi ne* progressi della scienza penale e ne* miglioramenti delle opinioni e delle amministrazioni della giustizia nella provincia di Trapani. Discorso letto nell'udienza de' 3 gennaio 1842 da Pietro C. Ulloa procuratore generale del Re presso la G. C. Criminale di Trapani, Trapani G. Modica e C, 1842.
9. VELABCO N. Petizione al Senato, Napoli 16 luglio 1864. Cfr. R. Consiglio di Stato, Memoria del Sig. Nicola Velasco, Firenze 10 giugno 1872; Ricorso di D. Velasco dinanzi alla R. Corte dei conti contro la sentenza del 6 aprile 1868 proferita dalla stessa R. Corte a sezioni riunite, Firenze, tip. Bonducciana di C. Alessandri, 1860; M. I'HAUS, Pel già luogotenente colonnello Velasco Nicolu contro il Ministero della