Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI ; TRAPANI
anno
<
1942
>
pagina
<
825
>
Docnmmii storici del Risorgimento, ecc. 825
18. ID.. Note sulla spedizione dai Mille- sino a Palermo, ibid.,, voi. H, app. al cap. IX-
19. CASANOVA E., Lo sbarco di Roccàìumera, in Ardi. stor. sic,, XLVU-XLVm (pagine 269-71, 282-85, S. Calvino).
20. Io., L'emigrazione siciliana dal 1849 al 1851, in Rassegna storica del Risorgimento, XH, 1925 (pp. 31, 32, 40, 41: marchese di Torre Arsa).
21. CASTELLI 6., Della guerra nazionale offensiva e difensiva da eseguirsi dalla Sicilia in. una invasione straniera scritta dal 1 tenente del Battaglione Gir genti Girolamo Castelli, cittadino siciliano. Trapani, stampato a richiesta e a spese della Guardia nazionale, ed altri benemeriti cittadini, 1848.
22. GASTRONOVO G., Erice, oggi Monte S. Giuliano. Memorie storiche. P. II, Palermo, 1875 (spec. il cap. XI).
23. CESARI C, La battaglia di Volturno, in Emporium, n. 449, voi. LXXV del maggio 1932 (p. 288; reggimento Fardella).
24. CHIARA MONTE S., Il programma del *48 e ì parliti politici in Sicilia, in Arch. stor. sic., XXVI, 1901 (p. 132,135: E. Fardella, M. Palizzolo, B. Omodei; p. 134,140, 143: Marchese di Torre Àrsa).
25. CIOTTI ., I casi di Palermo. Cenni storici sugli avvenimenti di settembre 1866, Palermo, Prinlla, 1866 (a p. 68: Torre Àrsa).
26. S. COELEQ, Garibaldi e i Mille a Salenti, in Nuova Antologia, 1886.
27. CORSELLI R., L'opera militare di Giuseppe La Masa, in Ardi. stor. sic, XXXYH, 1913 (a p. 289: l'opera del La Masa in provincia di Trapani).
28. CUBATOLO G. E., Garibaldi, Vittorio Emanuele, Cavour nei fasti della patria, Bologna 1911 (lettere del Marchese di Torre Àrsa e di S. Calvino).
29. D'ANCONA A., Carteggio di M. Amari, Torino, 1896 (per il Torre Arsa passim).
30. DE CESARE R., op. cit., voi. II, pp. 222-30 (avvenimenti in Trapani nel 1860).
31. DB GRAZIA F., I trapanesi nel Risorgimento italiano. Trapani, 1894.
32. Dei fatti avvenuti in Trapani per la causa della libertà nel 1860. Narrazione del Magistrato municipale, Trapani, G. ModicaRomano, 1860.
33. DE MAJO G., La crociera borbonica dinanzi a Marsala. Ufficio storico dello S. M., Memorie star, mitit., fase. IV del 1913.
34. ID., H mancato sbarco di Marsala della brigata Bonanno {1116 maggio 1860), ibid. fase, n del 1914.
35. DE MARCO E., La Sicilia nel decennio avanti la spedizione dei Mille, Catania, 1918 (pp. 186, 223 avvenimenti in Trapani).)
36. DE MARIA U~., Figure ed episodi del Risorgimento italiano nella corrispondenza del Marchese di Torre Arsa, in Arch. stor. sic., XL, 1915, pp. 154-168.
37. Io-, Lettere di un patriotta siciliano dalle Romagna, Forlì, 1910 (il patrio ita è G. B. Fardella). pj
38. ID,, Uopera degli emigrali politici nel 1856, Modena, 1914.
39. ID., L'opera degli emigrati politici siciliani negli anni 184955, Trapani, 1920.
40. ID., Le vicende dei siciliani sbarcati a Roccatura era f in La Sicilia nel Risorgimento, a. I (1931) fase* I (a pp, 100 sgg.: notizie su patrioti! di Trapani e di altre città della Provincia).
41. ID., Luigi Torelli, in Sicilia, ibid., II, 1932 (p. 153: lettera del Ricasoli al Torre Arsa, 27 gennaio 1862).
42. ID L'opera degli emigrati siciliani nel quadriennio 1857-40, ibid., I, 1931, fase. I.
43. ID Una pagina ignorata di V. Giordano Orsini, ibid., II, 1932 (p. 147, lettera al Torre Arsa, 15 febbraio 1860).