Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI ; TRAPANI
anno
<
1942
>
pagina
<
826
>
826 Francesco De Stefana
44. ID., Nievo, Guerzoni, Calvino, ibid., I, 1931, fase. II.
45. ID., I Siciliani nella spedizione dei Mille, in Rassegna Storica del Risorgimento, XVIII, 1931, Sappi, al fase. I, Congresso sociale di Palermo.
46. DEL CERRO E. (N. NICHFORO), La Sicilia e la costituzione del 1812, in Ardi, stor. sic., XXXVHI, 1914 (p. 222; i luoghi di pena in provincia di Trapani).
47. DE STEFANO F., / Fardella di Torre Arsa, Soma, 1935.
48. ID., Notizie sulle manifestazioni unitarie di Trapani nel 1860, in H popolo di Trapani, 2 marzo 1935.
49. ID., Salvatore Calvino e la sua azione unitaria nel Risorgimento (con appendice di documenti inediti), Palermo, 1942.
50. Di GIOVANNI A., Sacerdoti e francescani di Sicilia nell'epopea garibaldina del 1860, in La Sicilia nel Risorgimento, II, 1932 (pp. 54-62, Fra Pantaleo).
51. Di GIROLAMO A., Marsala VII maggio 1860, 1890.
52. DONAVER F., La spedizione dei Mille, Genova, 1910 (pp. 135, 137, 142: avvenimenti in Trapani e Marsala; e per E. Fardella).
53. EVOLA N. D., Garibaldi a Balestrate nel 1860, in La Sicilia nel Risorgimento, I, 1931, fase. H (visita di Garibaldi alla 2* spedimene Medici a Castellammare del Golfo).
54. FAINELLI A., Come si venne a Quarto, in Nuova Antologia, 1 giugno 1932 (p. 319 sg.: Torre Arsa).
55. FARDELLA DI TORRE ARSA V., Ricordi sulla rivoluzione siciliana degli anni 1848 e 1849, Palermo, 1887 (1 capitolo avvenimenti a Trapani).
56. FARDELLA E., Speranze, in II Parlamentò, Torino, 1854, a. II, n. 566.
57. ID., Sulla morte di Giovanni Polizzi, lettera al fratello marchese di Torre Arsa, foglio a stampa (il Polizzi mori combattendo in America durante la guerra-di secessione).
58. FERRIGNO G. B., La relegazione di Maria Carolina d'Austria in Castelvetrano, in Arch. stor. sic., XXXV, 1909, fase. HI e IV.
59. ID., Gli ultimi giorni di Maria Carolina in Sicilia, in Drepanum, rivista della Società di Storia e d'arte di Trapani, a. I, 1921, fase. DH e IV*
60. ID., Castelvetrano, Palermo, 1909 (passim).
61. ID., La rivoluzione del 1848 in Campóbello di Mazara, in 17 Vomere, Marsala, n. 24 del 13 giugno 1937.
62. Dì FERRO G. M., Guida per gli stranieri in Trapani, con un' saggio storico. Trapani, 1825.
63. FIGLIOLI ., Marsala nell'epopea garibaldina, Marsala, 1916.
64. FINALI G., La spedizione dei Mille, in Nuova Antologia, 1 aprile 1909 (p. 504: S. Calvino).
65. FINOCCDIARO V., La rivoluzione siciliana del 1848-49, Catania, 1906 (p. 21-22: Torre Aura).
66. FORD. H. E., History af the lOlst New York vulunteer infantry, Syracuse, N. Y., 1898 (p. 86: Enrico Fardella).
67. GARIBALDI G., Memorie, nella redazione definitiva del 1872 (p. 413: S. Calvino).
68. GENITA A., Storia àH Marsala pubblicata a cura della Società patrio marsalese, disp. I, Marsala, 1916.
69. GENTILE E., Corrispondenza di G. B. Fardella da Malta, Malta, 1938, estr. da Anfa Star* di Malta, IX, 1938, fase. III.
70. GIANGUCOMI P. Salenti, in Ross. stor. del Risorgimento, XIX, 1932.