Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVI ; TRAPANI
anno <1942>   pagina <830>
immagine non disponibile

830 Francesco De Stefano
144. ID., Matura del Vallo, Roma, 1931.
145. Register of the 81st-87th ìnfantry, Report 1901, Albany, 1902 (p. 1015 : E. Faldella).
146. Register ofthe 100th-106th regiments of infantry. New York State Adjutant gene­ral, Report 1902, Albany, 1903 (a p. 325: E. Fardella).
147. RENAN E., La Sicilia nel 1875, in Nuove effemeridi sic, s. IH* voi. II, 1875 (p. 337 sgg. per la prov. di Trapani).
148. RINAUDO C/n Risorgimento italiano, Torino, 1910 (p. 691: Torre Arsa).
149. Risposta ad una mentito del sig. Tommaso Staiti, Trapani, 23 nov. 1848 (opuscolo).
150. ROMANO S., Gli avvenimenti di Trapani nella rivoluzione siciliana del 1848, Palermo, Tip. dello Statuto, 1898.
151. In., H vero nome del colle propriamente detto pianto dei Romani. I siciliani a Mar­sala, a Salami e alla battaglia di Calatafimi (vedi in Ross. star, del Risorg., I, 1914, p. 551).
152. ID., I siciliani nel blocco e nell'impresa di Malta dell'anno 1800, in Arch. stor. sic., XXVTI, 1902 (per G. B. Fardella senior).
153. ROMANO-CATANIA G., Rosolino Pilo e la rivoluzione siciliana del 1848-49, in Nuova Antologia, 16 novembre 1904 (a. p 280: V. Beltrani e Torre Arsa).
154. Rosi M., Il Risorgimento italiano e Vazione di un patriotta cospiratore e soldato, Torino, 1906 (su S. Calvino passim e nell'Appendice dei documenti).
155. Rossi L., Un carteggio di Salvatore Maniscalco, in La. Sicilia nel Risorgimento, H, 1932 (p. 101: Trapani e provincia nel *62).
156. ROSSO-FERRUGGIA S., I quattro mesi dell'anno 1820, luglio, agosto, settembre e ottobre. Storia degli avvenimenti nella città e valle di Trapani in seguito alla rivolta accaduta in Palermo del cancelliere Salvatore Russo Ferruggia, voi. I, in Trapani, dalle stampe del Senato, s. a.
157. Russo SAVALLI N., LO sbarco dei Mille a Marsala, in Giornale di Sicilia, 11 mag­gio 1932.
158. SACVO DI PEBTRAGANZILLI R., Rivoluzioni siciliane del 1848 e 1860, voi. I, 1848, Palermo, 1897 (per il Torre Arsa).
159. SAMMERI D., LO sbarco dei Mille a Marsala, 1893.
160. SANSONE A., Mazzini e la Sicilia, in Arch. stor. sic, XLH (p. 8: Torre Arsa).
161. ID., Francesco Crispi e l'unione della Sicilia al Regno d' Italia (21 ottóbre 1860), bid., XLIX (a p. 106, 108, 125-6: Torre Arsa).
162. ID., La Sicilia nel Trentasette, in Arch. stor. sic., XTV, XV (passim e documenti, notizie su Trapani).
163. ID Una lotta undicenne. La Sicilia dal 1849 al 1860, ìbid., a. L. (a pp. 110,164-5: Torre Arsa; 178-80: agitazioni a Marsala; 226-29: fatti del 1860 a Trapani e in provincia).
164. ID., Le fortune della spedizione dei Mille, ibid., XLVTI-XLVI1I, 1927 (p. 5, 10 sgg.: Trapani e provincia; 67 sgg., 75 sgg.,: emigrati trapanesi; 79 sgg*: trapanesi nella spedizione dei Mille; 81 sgg.: avvenimenti militari dal 6 al 17 maggio 1860).
165. ID., Francesco Crispi e l'unione, della Sicilia al Regno d'Italia (21 ottobre 1860) ibid,, XLIX, 1928 (p. 108: Torre Arsa).
166. SCANDONE F., 27 giacobinismo in Sicilia (1792-1802), in Arch, star, sic, XLIII, 1921 (p. 303, n. 306, 309-310, 313: Trapani e provincia).
167. SCBiABiNi P., I Miuo nell'esercito. Estr. da Memorie storiche militari, fase. V, die. 1911 (a p. 15: S. Calvino).