Rassegna storica del Risorgimento

BOLOGNA ; GIORNALISMO
anno <1942>   pagina <843>
immagine non disponibile

I giornali bolognesi dal 1815 al 1860 843
IL POVERO, Foglio settimanale (nell'anno I); Foglio popolare (nell'anno II); Foglio politico morale del Popolo (nell'anno III); Foglio settimanale del popolo (dal n. 15 del 26 maggio 1847 dell'anno IV). Dall'anno I, n. 1 del 31 gennaio 1846 all'anno IV, u. 52 del 23 febbraio 1850.
Direttore Lodovico Bortolotti. Pubblicato in Bologna il venerdì; dal n. 19 dell'anno ni,
ogni sabato. Tipografia Bortolotti, in 4. - Esemplari conservati presso la Bibl. Cora.
dell'Archig. il Museo del Risorg., la Bibl. Univ. e la Bibl. Ambrosini.
IL FELSINEO, Giornale politico, economico, scientifico, letterario. (Vedi fi Felsineo,
Giornaletto settimanale, di cui è continuazione).
Dal n. 1 del 15 maggio 1840 al n. 50 del 18 dicembre 1846 usci il primitivo Felsineo, come si disse. Dal n. 1 del 7 gennaio 1847 al 16 maggio 1848. Direttore Carlo "Berti Pichat, nel primitivo Felsineo; nel Felsineo una Società Editrice avente per direttore il Minghetti. Nel febbraio 1847 il Berti Pichat fondò L'Italiano. Stampato in Bologna, ogni giorno, presso la Società Tipografica Bolognese, in fol. Esemplari conser­vati presso la Bibl. Ambrosini, il Museo del Risorg., la Bibl. Univ. e la Bibl. Com. dell'Archig.
L'ITALIANO.
Anno I dal n. 1 del 25 febbraio 1847 (I serie) al n. 42 del 29 aprile 1848 (II serie). Direttore Carlo Berti Pichat, aiutato da Augusto Aglcbert. Pubblicato in Bologna presso la Tipografia governativa della Volpe, dapprima, il 15 e l'ultimo di ogni mese; il 10, il 20, il 30 già dal n. 2 della serie I; ogni martedì con una cronachettu uscente il sabato, dal n. 1 della serie II; il martedì e il sabato dal n. 10 della serie II, in fol. Esemplari, conservati presso la Bibl. Univ., la Bibl. Com. dell'Archig. e il Museo del Risorg.
IL QUOTIDIANO.
Dall'anno I, n. 1 del 3 marzo 1847 all'anno II n. 38 del 30 marzo 1848. Diret­tore Antonio Vesi. Stampato bisettimanalmente in Bologna presso la Tipografia Delle Muse alla Capra, in fol. Esemplari conservati presso la Bibl. Com. dell'Archig., la Bibl. Ambrosini e il Museo del Risorg. (solo il n. 29 dell'anno I).
L'Eco, Giornale popolare dell'Emilia (sino al n. 61 del 24 marzo 1848); giornale
popolare (dal n. 62 del 28 marzo 1848).
Anno I, dal n. 1 del 7 settembre 1847 al n. 77 del 19 maggio 1848. Editore Luigi Rocchi. Pubblicato in Bologna presso la Tipografia Sassi il martedì e il sabato fino al n. 15 del 26 ottobre 1847; il martedì, giovedì e sabato dal n. 16; il martedì e il venerdì dal n. 62, in 4. Esemplari conservati presso il Museo del Risorg., la Bibl. Com. dell'Archig. e la Bibl. Ambrosini.
LA MOSCA, Foglio periodico settimanale.
Anno I, dal n. 1 al n. 58 dell'8 ottobre 1847: la prima datazione, 24 settem-hre 1846, è solo nel n. 4. Pubblicato ogni giovedì a Bologna, presso la Tipografia di San Tommaso d'Aquino, in 8. Esemplari conservati presso la Bibl. Com. dell'Archig., il Museo del Risorg., la Bibl. Univ. e la Bibl. Ambrosini.
L'INCOBAGGIAHENTO, Giornale dell'Emilia di Agricoltnro, Industria e Commercio. Anni X e XIII; terza serie (1858-1861) evanno XIV, serie quarta, dal n. 1 del 7 gen­naio 1862 al n, 50. del 10 dicembre 1862, e anno XV (1863). Redattore il professore