Rassegna storica del Risorgimento

BOLOGNA ; GIORNALISMO
anno <1942>   pagina <847>
immagine non disponibile

I giornali bolognesi dal 1815 al 1860 847
L'OSSERVATORE BOLOGNESE.
Dall'anno I, n. 1 del 9 aprile 1858, all'anno II, n. 46 del 10 giugno 1859. Pub­blicato in Bologna dapprima ogni venerdì poi, dal n. 1 dell'anno II, il martedì e il venerdì; dal n. 37 dell'anno II, il lunedi, u mercoledì e il venerdì. Tipografia gover­nativa Della Volpe e del Sassi; in fol. Esemplari conservati presso la Bini. Coni, dell'Archig., il Museo del Bisorg. e la Bibl.. Ambrosini.
MONITORE DI BOLOGNA (vedi Gazzetta di Bologna).
Dal u. 1, 13 giugno 1859, a tutto il giugno 1876. Redattori: dott. G. Fontana e dott. G. Vicini. Pubblicato in Bologna presso la Tipografia Della Volpe e del Sassi; presso la Tipografia Reale nel 1860 e quella dei Compositori nel 1870. Usciva dapprima due volte la settimana, poi tutti i giorni, in fol. Continuazione della Gazzetta di Bologna.
Esemplari conservati presso la Bibl. Univ., il Museo del Bisorg. e la Bibl. Ambrosini.
GAZZETTA DEL POPOLO.
Dall'anno I, n. 1 dell'8 agosto 1859, all'anno II, n. 172 del 4 novembre 1860. Gerente Giuseppe Bellcntani; dal n. 76 dell'anno II, il dott. Leonida Montanari; dal n. 160 dell'anno II (2 aprile 1860) Giuseppe Raimondi. Pubblicazione quotidiana; Tipografia delle Scienze: dal n. 124 dell'anno II, Tipografia Monti al Sole, Bologna, in 4. Dal n. 50 dell'anno II, 1 marzo 1860, divenne Gazzetta del Popolo dell'Emilia.
Esemplari conservati presso la Bibl. Com. dell'Archig., la Bibl. Univ., il Museo del Bisorg. e la Bibl. Ambrosini.
LE ROMAGNE, Giornale politico quotidiano.
Anno I, dal n. 1 del 24 agosto 1859, al 18 settembre 1859. Direttore dott. Paulo Famhri. Stampato in Bologna presso la Tipografia Monti al Sole, in 4. Esemplari conservati presso il Museo del Risorg. (solo il n. 2 del 25 agosto 1859).
IL CANOCCHIALE, Giornaletto non politico.
Dall'anno I, n. 1 dell'8 ottobre 1859, all'anno H, n. 10 del 1 luglio 1860. Gerente il dott. G. Baroni. Stampato per i tipi Chierici fino al n. 6 dell'anno I; dal n. 7 del­l'anno I, presso la Tipografia delle Scienze; dal n. 18 dell'anno I, pei tipi del Borghi; nell'anno Ut, presso la Tipografia del Canocchiale. Pubblicato tutti i sabati nell'anno 1, poi giornalmente; formato in 8 fino al n. 6 dell'anno I; poi in 4 e, nell'anno II, in fol. Nell'anno H, si aggiunge il sottotitolo Giornale Politico, Letterario, Artistico, con illustrazioni. Esemplari conservati presso la Bibl. Com. dell'Archig., la Bibl. Ambrosini e il Museo del Risorg.
CORRIERE DELL'EMILIA, Giornale politico quotidiano.
Dall'anno I, n. 1 dell'I! ottobre 1859 all'anno VHI, 31 dicembre 1867. Direttore Pasquale Guzzo Crea (per Gioacchino Napoleone Pepoli). Dal 1868 al giugno del 1911 si chiamò Gazzetta dell'Emilia. Stampato presso la Tipografia Monti al Sole, in 8, sino al n. 18 dell'anno I; in 4, dal n. 19 dell'anno I. - Esemplari conservati presso la Bibl. Com. dell'Arcliig., il Museo del Risorg., la Bibl. Univ. e la Bibl. Ambrosini,
L'AMMINISTRAZIONE.
Dal n. 1 dell'anno I (15 dicembre 1859) al n. 20 del 26 aprile 1860. Direttóre A. Zanolini. Pubblicato in fol-, ogni giovedì presso la Tipografia Monti al Sole, in Bologna. - Esemplari conservati presso lu Bibl. doli'Ardi ig. e la Bibl. Univ.