Rassegna storica del Risorgimento
1841 ; AQUILA
anno
<
1942
>
pagina
<
858
>
858
* * *
LA. STORIA DEL RISORGIMENTO NELLE UNIVERSITÀ
PROF. ATTILIO SIMIOtfl - PADOVA
Corso J 942-43: Le origini del Risorgimento politico dell'Italia meridionale: la prepa razione intellettuale. Introduzione bibliografica e critica alla storia del Risorgimento Italiano*
TESI DISCUSSE NELLA SESSIONE AUTUNNALE 1941-42}
Riccardo Zaclier: L'Alto Adige aWepoca dell'Impero napoleonico (1806-1813).
lidia Decd: Francesco Crispi dall'esilio alla spedizione dei Mille. .
Adriana doghi: Le relazioni del Sismondi con l'Italia dal punto di vista storico-politico.
Basilio Pozza: Enrico Misley.
Maria Augugliaro: La rivoluzione del 1831 a Bologna.
Carmen Borghello: Il Generale G.B. Cavedalis (1794-1858).
Ruggero Collavo: L'azione dei corpi fianchi del Veneto ed il combattimento di Sorio e
MontebeUo. Zaira Scliena: Daniele Manin in esilio. Nerina G-regori Zetto: L'opera politica, civile, letteraria di Carlo Cambi.
PHOF. LUIGI FASSÒ - PAVIA
Corso 1942-43: Dalle rivoluzioni del 1848 alle restaurazioni del 1849.
Lineamenti di Storia del Risorgimento italiano dal 1815 al 1870.
TESI DISCUSSE NELL'ANNO ACCADEMICO 1941-42:
Flora Cambielli: // Principe Girolamo Buonaparte e l'Italia.
Ettore Bozzi: Un patriota barnabita maestro dei. Dandolo (Padre Piantoni).
PROF. WALTER MATURI - PISA Corso 1942-43: Interpretazioni storiche del Risorgimento.
TESI DISCUSSE NELL'ANNO ACCADEMICO 1941-42:
Sac. Giovanni Balestri: Pietro Leopoldo I e Livorno.
Teresa Batfeigalli: Carlo Bini.
Lama Comune Compagnoni: Un ministro illuminato: V. Fossombroni.
Fiorella Doddoli: La giovinezza di Montanelli.
Sac. Luigi Masoni: La polemica ditta* Civiltà cattolica contro il liberalismo italiano nel
primo periodo del ministero Cavour (1852-59). Iole Rossi: Vincenzo Salvagnoli. Licia Salvador!: Federico Gonfalonieri, Maria Uzzo: La pubblica istruzione in Lunigiano durante le dominazioni francese ed
estense (1796-1859).