Rassegna storica del Risorgimento
BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno
<
1917
>
pagina
<
583
>
17 Congresso di fiamma 583
Sovvengavi, che per la posizione geografica di queste provinole, esse furono sempre di mera conseguenza delle determinazioni delle altre provinole limitrofe ; che persino nelle guerre al principio dei xv secolo in Italia, le Provincie di Belluno e Feltre furono costrette a seguire resempio delle altre vasteprovincie circonvicine,per assoggettarsi al dominio della in ora estinta Veneta Aristocrazia; e presentatevi alle vostre menti, ed ai vostri cuori quanto maggiormente importa in ora di seguire l'esempio delle altre Provincie per unirsi ad una Repubblica potente, libera, democratica e italiana.
Cittadini, ufficiali e soldati della Guardia nazionale, spargete questa luce ai vostri confratelli. Voi siete i primi che venite riguardati con occhio attento e scrupoloso, come gli esemplari della Libertà e della Eguaglianza, e degli atti in conseguenza che sono diretti a consolidarla. Mostrate col vostro esempio, che voi siete anco i primi a concorrere al grande necessario progetto; che voi noi rifiutate, che nulla paventate, che nulla attendete di opposto alla Libertà, che vi è anzi cara.
Uomini saggi, fratelli sacerdoti, persuadete a tutti la causa pubblica; e tu Popolo libero nella scelta, libero nel voti, libero nelle sottoscrizioni, sii anche libero e franco nel ri pulsare le suggestioni, le apprensioni e le derisioni di chi non ama la tua libertà, l'eguaglianza de'tuoi diritti, l'essenza de* tuoi interessi, per mantenerti sempre in catene . '
* *
Questo proclama rivela quali e quante forze si opponessero, nell'interno, alle sottoscrizioni per l'unione. Ma rivela pure un'altra cosa. Se non mancarono gli oppositori all'unione, se questi oppositori poterono -esprimere liberamente il loro pensiero e farne aperta propaganda, specialmente fra la semplice popolazione rurale, se poterono anche resistere, o, per lo meno, fare dell'ostruzionismo agli ordini stessi del comando francese, bisogna conchiudere, che le sottoscrizioni date a favore dell'unione ebbero un indiscutibile carattere di sincerità, se non di spontaneità, e che furono date, se non con entusiasmo, per matura riflessione. E pertanto merita di essere qui segnalato il cantone di Agordo sotto. Chiusa, che diede ben ottocento e cinquantaquattro voti a favore dell'unione alla Cisalpina ; 2 ed è lecito ritenere, che anche il Cadore
P.~ Appendice doc n,54. T. Appendice doo. n. 45.